Università di Bergamo, al via i corsi di lingua: opportunità per i non iscritti

INFO UTILI. L’Università di Bergamo apre i corsi di lingua anche a chi non è iscritto all’Ateneo, promuovendo l’apprendimento linguistico come strumento di crescita culturale e dialogo interculturale.

Bergamo

«La conoscenza delle lingue è fondamentale per comunicare e comprendere culture diverse – afferma Barbara Turchetta, direttrice del Centro linguistico –. Promuovere lo studio delle lingue oggi significa favorire il dialogo e costruire relazioni basate sul rispetto reciproco».

L’Università di Bergamo apre i corsi di lingua anche a chi non è iscritto all’Ateneo, promuovendo l’apprendimento linguistico come strumento di crescita culturale e dialogo interculturale. L’iniziativa, curata dal Centro linguistico di ateneo, propone un’ampia offerta formativa: francese, spagnolo, tedesco, inglese, cinese, giapponese, arabo, Lingua italiana dei segni e italiano per stranieri. I corsi, strutturati su più livelli, includono sia percorsi di perfezionamento sia moduli introduttivi che permettono di esplorare anche gli aspetti culturali dei Paesi di riferimento. Le lezioni sono tenute da docenti madrelingua e professionisti esperti nell’insegnamento delle lingue.

Tra le proposte, il corso «Brush Up Your English!» è pensato per chi possiede una conoscenza intermedia dell’inglese e desidera rafforzarla per motivi di studio, lavoro o interesse personale. Per gli studenti stranieri, sono disponibili corsi di lingua e cultura italiana dal livello A1 al B1. Le lezioni si protrarranno fino al 6 febbraio 2026 in presenza e online. Per iscrizioni clicca qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA