Via per Orio chiusa fino a maggio in direzione centro di Bergamo

IL CANTIERE DEL TRENO. La via per Orio resterà chiusa fino al 31 maggio dell’anno prossimo in direzione del centro città, una limitazione necessaria, spiegano dal Comune per consentire la realizzazione della realizzazione della nuova linea ferroviaria che collegherà Bergamo con l’aeroporto.

La modifica alla viabilità è in vigore dallo scorso luglio, quando è stato posto un semaforo che regola l’accesso degli autobus, gli unici autorizzati. La via per Orio da anni è interessata da una Zona a traffico limitato che consente l’ingresso ai soli residenti e autorizzati (eccetto per la fascia 7.30-9), ma senza telecamere. Ragion per cui, in mancanza di un sanzionamento automatico, pur infrangendo il divieto, parecchi automobilisti passano lo stesso.

La chiusura della via, confermata fino al prossimo 31 maggio, genera ricadute sulla mobilità (ad incidere anche altre chiusure, come quella di via San Bernardino). E non è l’unica limitazione che sta vivendo il quartiere, con il cantiere, aperto da mesi, tra le vie San Giovanni Bosco, Campagnola, Gasparini e Per Orio, lavori promossi dal Comune di Bergamo per realizzare una nuova piazza, che dopo i ritardi e disagi per residenti e commercianti, dovrebbero chiudersi a febbraio. Difficoltà ci sono anche entrando nel quartiere da via Don Bosco, con un percorso a zig zag tra le reti di cantiere nel trafficato svincolo.

La nuova ordinanza su via per Orio di fatto conferma l’attuale assetto, bloccando l’accesso per chi proviene dalla circonvallazione (ad eccezione degli autobus) e istituendo il restringimento di carreggiata. Un test per valutare eventuali modifiche alla viabilità anche dopo la chiusura del cantiere di Rfi. Al momento però, spiega l’assessore alla Mobilità Marco Berlanda, «nessuna decisione è stata presa, le valutazioni sono in corso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA