Cronaca / Bergamo Città
Martedì 28 Ottobre 2025
Viale Roma, la pensilina diventa smart: per tre settimane si restringe la strada
IL CANTIERE. Lavori alla fermata degli autobus bus dal 3 al 23 novembre. Nuovi schermi e migliora la comunicazione.
Da lunedì si restringe la strada in viale Roma e il limite di velocità scende a 30 chilometri orari. Entreranno in vigore con l’inizio della prossima settimana le nuove modifiche alla viabilità, stabilite nei giorni scorsi da un’ordinanza comunale, per consentire l’avvio di un nuovo cantiere. Si tratta di lavori di Atb per l’ammodernamento e la digitalizzazione della pensilina collocata all’altezza del civico 2 del viale.
Dalle 9 di lunedì e fino alle 19 del 23 novembre, per permettere lo svolgimento delle operazioni, verrà quindi ristretta la carreggiata in direzione viale Papa Giovanni XXIII - con l’introduzione, contestualmente, del limite di velocità a 30 km/h - e sarà vietato il transito pedonale sul marciapiede interessato dai lavori
Il percorso di trasformazione delle fermate degli autobus urbani, lanciato già a giugno, prosegue così il suo cammino nel pieno centro città. Dalle 9 di lunedì e fino alle 19 del 23 novembre, per permettere lo svolgimento delle operazioni, verrà quindi ristretta la carreggiata in direzione viale Papa Giovanni XXIII - con l’introduzione, contestualmente, del limite di velocità a 30 km/h - e sarà vietato il transito pedonale sul marciapiede interessato dai lavori. Il passaggio a piedi verrà deviato a lato dell’area di cantiere grazie alla creazione di un percorso protetto e riservato ai pedoni (sul quale verranno dirottati anche i velocipedi).
Quella di viale Roma è una delle 17 pensiline che rientrano nel piano d’interventi per il rinnovamento tecnologico messo a punto da Atb in collaborazione con il Comune e IGPDecaux, azienda del settore della comunicazione digitale «out of home». Con l’intervento di viale Roma 2 saliranno così a 12 le stazioni che avranno completato l’«upgrade» sulle 17 totali. All’appello mancano solo quelle di Porta Nuova davanti al Cappello d’Oro, di via Angelo Maj (fronte civico 32), piazzale Marconi (altezza stazione dei treni), Colle Aperto e via Frizzoni nei pressi del civico 26.
Con l’intervento di viale Roma 2 saliranno così a 12 le stazioni che avranno completato l’«upgrade» sulle 17 totali
Un programma di aggiornamento che come già spiegato da Atb permetterà di migliorare l’accessibilità all’informazione attraverso l’installazione di nuovi schermi luminosi, rafforzando allo stesso tempo la relazione e la comunicazione con i cittadini, non solo tramite contenuti pubblicitari, ma anche con aggiornamenti in tempo reale sul servizio e su altri interventi di pubblica utilità, come i cantieri in corso in città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA