Bottanuco, ha fatto la postina per quarant’anni. Addio Anna Pirola

IL LUTTO. Era molto conosciuta a Madone, dove prima in bici, poi col motorino e talvolta a piedi imbucava posta, lettere, cartoline, stampe, riviste e giornali.

Cerro di Bottanuco

Ha consegnato la posta per quarant’anni alle famiglie e ai cittadini di Madone Anna Pirola, la 65enne di Cerro di Bottanuco che martedì 30 settembre è scomparsa in seguito a un improvviso malore. La donna ha lasciato nel dolore il marito Silvio, i figli Patrizia e Francesco e il nipote Simone.

Più di 40 anni

La postina, originaria di Capriate San Gervasio, ha lavorato sempre nelle Poste Italiane come portalettere e dopo più di 40 anni di servizio nel 2018 è andata in pensione. Anche il marito Silvio era portalettere a Bottanuco e anche lui adesso è in pensione. Anna era molto conosciuta proprio a Madone, dove prima in bici, poi col motorino e talvolta a piedi imbucava posta, lettere, cartoline, stampe, riviste e giornali. Soprattutto il suo «L’Eco di Bergamo», che amava leggere tutte le mattine. Alcuni madonesi l’aspettavano sulla porta per chiederle qualche informazione sul mancato recapito di lettere e lei, sempre con il sorriso sulle labbra, cercava di tranquillizzarli. Da quando era in pensione, Anna aiutava la figlia Patrizia nella gestione del bar «Coffee House» in piazza dei Vignali, confinante proprio con l’ufficio postale.

«Grazie ai cittadini di Madone»

«Anna stava bene – racconta il marito Silvio –. Abbiamo cenato insieme, si è messa a letto e aveva acceso la tv. Dopo mezz’ora l’ho raggiunta e sembrava che dormisse, poi ho capito che stava male, ho subito allertato i soccorsi e chiamato i figli. Il personale di emergenza l’ha rianimata e fatto tutto il possibile per tenerla in vita ma purtroppo mi ha lasciato per sempre». La figlia Patrizia, a nome della sua famiglia aggiunge: «Esprimo un grande grazie soprattutto ai cittadini di Madone che si sono stretti intorno al nostro dolore».

Il sindaco Massimo Mangili e il vice Maurizio Cavagna hanno espresso le condoglianze a nome di tutta la comunità madonese. Sabato 4 ottobre alle 10 il funerale, partendo dall’abitazione di via Mazzin 4, direttamente alla parrocchiale di Cerro. Il feretro arriverà alle 9,30 per la recita del Santo Rosario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA