Bottanuco, Giancarlo Carminati muore per malore il giorno dopo il compleanno
IL LUTTO. Colpito da un malore a 88 anni, lascia nel dolore i figli Emanuela, Devis e Giuseppe. I funerali lunedì 13 gennaio alle 15 nella parrocchiale.
IL LUTTO. Colpito da un malore a 88 anni, lascia nel dolore i figli Emanuela, Devis e Giuseppe. I funerali lunedì 13 gennaio alle 15 nella parrocchiale.
IN QUOTA. Drammatico infortunio in montagna intorno alle 14,15 di martedì 31 dicembre. A perdere la vita il 69enne di Sant’Omobono Terme Michele Filippi, escursionista e grande appassionato di montagna. Fatale la caduta per una quarantina di metri.
L’INCIDENTE. Domenica 29 dicembre poco prima delle 11. La donna stava rientrando a casa. Il giovane alla guida forse accecato dal sole. Indagano i carabinieri.
SICUREZZA SUL LAVORO. La decisione del sindaco per il giorno del funerale di Giuseppe Bolognini. I sindacati: si apra una vertenza-sicurezza.
NEL POMERIGGIO DI VENERDÌ. La rapina alla tabaccheria «Pirola» in pieno centro: un malvivente è entrato nell’esercizio pubblico con il volto coperto da una calzamaglia. Portati via Gratta e Vinci e l’incasso.
LA TRAGEDIA. Gabriele Stucchi, 40 anni, stava correndo quando si è accasciato al suolo: vani i soccorsi. Dopo la laurea in Giurisprudenza, si era trasferito all’estero e ora lavorava nello studio legale della Emirates Airlines.
IL DRAMMA . L’infortunio fatale nella mattinata di venerdì 15 novembre in un capannone logistico Dhl di Pozzuolo Martesana: vani i soccorsi del 118 Federico Gerardo Rocabado, 54 anni, era nato in Argentina.
L’INCIDENTE. L’uomo è ancora ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo lo scontro con un’auto avvenuto nel pomeriggio di lunedì 11 novembre.
IL FURTO. Domenica 10 novembre la scoperta a Mapello nella sede della Colombi Racing Team. Indagano i carabinieri
BONATE SOPRA. Giovedì 7 novembre si terrà una speciale conferenza spettacolo in occasione dei 30 anni della cooperativa sociale.
L’INCIDENTE. È successo poco dopo le 15,30 di venerdì 25 ottobre lungo via Milano. In ospedale in codice rosso.
NELLE FRAZIONI. A Pamparato e Catremerio vietato pure passare a piedi. «Zogno, la nostra casa a rischio».
IL LUTTO. Sbalzato dalla moto martedì 1° ottobre a Almenno San Bartolomeo, il 53enne è morto sul colpo.
L’INCIDENTE. La tragedia martedì 1° ottobre ad Almenno San Bartolomeo sulla strada provinciale al confine con Barzana, vittima il 53enne Tiziano Locatelli. L’impatto con una Opel che si stava immettendo da una laterale. Volontaria della Cri ha tentato il massaggio cardiaco.
IL CASO. È successo alla scuola dell'infanzia «Principessa Margherita» lunedì 30 settembre. Intervenuti i carabinieri, 10 giorni di prognosi. La coordinatrice: «Serve un ripensamento profondo del rapporto tra genitori, insegnanti, istituzioni e società».
L’INCIDENTE . Vittima un 42enne di Caprino, lavorava in una ditta metalmeccanica di Lecco. Viaggiava lungo via Gotti, verso la città: l’impatto con la vettura è stato violentissimo.
CURNO. Aveva 74 anni: giocò in serie A , conquistò la Coppa Italia, fu capitano della nazionale femminile. Sabato 31 agosto i funerali.
IN GROTTA. Quest’anno è aumentato il numero di persone che ha raggiunto il santuario mariano sopra Cepino.
IL LUTTO. Saranno celebrati nel pomeriggio di giovedì 22 agosto nella chiesa di San Siro a Rota d’Imagna, i funerali di Angelo Cadè, 45 anni.
VALBREMBO. Al Parco Faunistico Le Cornelle, recentemente, nella cuccia-nido della mamma Luna – nata in uno zoo in Inghilterra e trasferita al Parco grazie al programma Eep (European Endangered Species Programme) per la conservazione delle specie a rischio estinzione – è comparsa una piccola cucciola di leopardo delle nevi (Panthera uncia).
Loading...