A 5 anni dalla morte una veglia a Curno in ricordo di Marisa
OGGI ALLE 18,30. Venne uccisa dal marito dal quale si stava separando. Nell’agguato rimase ferita anche la sorella.
OGGI ALLE 18,30. Venne uccisa dal marito dal quale si stava separando. Nell’agguato rimase ferita anche la sorella.
L’INCENDIO. Nella notte tra venerdì e sabato 27 gennaio in via Eugenio Montale, a Madone, nel parcheggio di una palazzina le auto erano parcheggiate negli stalli riservati al condominio.
ALMÈ. Aveva 93 anni. Imprenditore, fu un pioniere nel settore dei rifiuti. Aiutò la comunità e le associazioni del paese.
IL LUTTO. Ha lasciato per sempre i campi da calcio e da bocce Aldo Fontana, 90 anni, di Curno: venerdì mattina si è spento nella sua casa di via Milano 8, tra l’abbraccio della moglie Tina, i figli Roberto, Marco e Laura con le rispettive famiglie.
VILLA D’ALMÈ-DALMINE. Grave incidente a Curno sulla strada provinciale 470 tra un mezzo pesante e una macchina, poco dopo le 11 di mercoledì 3 gennaio: due i feriti.
L’ADDIO. Saranno celebrati il 29 dicembre alle 10 nella chiesa parrocchiale i funerali di Ivan Cattaneo, che ha perso la vita in un tragico incidente stradale a Rovereto sabato scorso.
ALMENNO SAN SALVATORE. Il 32enne si era trasferito da poco in valle: sabato lo schianto fatale. Si attende il nulla osta per il funerale.
SANT’OMOBONO. L’istituto Maria Consolatrice punta sulle nuove tecnologie Anche programmi di editing. «Ragazzi più consapevoli della potenzialità»
STROZZA. Autocarro perde il carico sulla Provinciale. Un pesante cilindro sfonda il parabrezza e attraversa l’utilitaria. Sotto choc ma già dimessa donna di 72 anni.
IL LUTTO. Aveva 59 anni. È morto venerdì 27 ottobre, quattro giorni dopo un grave incidente stradale a Dalmine. La camera ardente nella casa di famiglia, il dolore dei parenti e degli amici.
BREMBATE. È successo venerdì 27 ottobre. Il piccolo è stato soccorso e portato in elicottero al «Papa Giovanni»: ha riportato alcune contusioni.
LUTTO. L’imprenditore in pensione era stato tra i fondatori della Cri in valle. Per 15 anni guidò la Polisportiva.
LA TRAGEDIA. Giordano Alborghetti abitava a San Gregorio di Cisano con la moglie e un figlio di 12 anni. Venerdì 20 ottobre poco prima di mezzogiorno l’infortunio in una piccola azienda di Pontida: colpito alla testa dal braccio di un macchinario, morto poco dopo.
FURTO. Colpo nella notte tra il 18 e il 19 ottobre nella centralissima piazza Vignali con una piccola gru. Le banconote rubate sono state macchiate dal liquido rilasciato dai sistemi di sicurezza.
AGGIORNAMENTO. Allarme rientrato per il 40enne che giovedì 12 ottobre si era allontanato dalla casa della sorella alle Ghiaie di Bonate Sopra. È stato ritrovato a Bergamo in via Cerasoli nel pomeriggio di domenica 15 ottobre.
NUOVO FORMAT. Duecento metri quadrati al Centro commerciale, vicino alle «Cucine». Il sindaco Saccogna tranquillizza: «Nel Pgt diecimila metri quadrati edificabili in meno».
VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO. Il progetto della Cooperativa di comunità: 3 euro al chilo se accompagnati dai proprietari nei boschi. Domenica 8 ottobre inizia la sagra.
MORTO SUL LAVORO. L’incidente fatale in un cantiere edile a Dossena. L’autopsia dovrebbe essere effettuata lunedì 25 settembre.
IL RICORDO. Il fratello dell’alpinista di 30 anni morto in Valle Camonica: era esperto, si allenava tutte le sere. Mercoledì alle 10 i funerali ad Almenno San Salvatore.
L’INCIDENTE. Lo scontro sulla Briantea, all’altezza della Conbipel. Giovane soccorso e portato al «Papa Giovanni» in gravi condizioni.
Loading...