Sulla Briantea una nuova rotatoria a Curno: lavori al via in estate
Viabilità Finanziata dal Comune con 542mila euro. Progettazione e gara d’appalto curati dalla Provincia «In sicurezza il traffico anche di Mozzo e Ponte».
Viabilità Finanziata dal Comune con 542mila euro. Progettazione e gara d’appalto curati dalla Provincia «In sicurezza il traffico anche di Mozzo e Ponte».
Maltempo Il cedimento per una decina di metri, i lavori di messa in sicurezza dalla prossima settimana. Il percorso lungo della Granfondo Gimondi verrà modificato.
Madone Agenda 21, Fieb e Aeris lanciano un corso di formazione destinato a disoccupati dell’Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino tra i 18 e i 29 anni.
Curno Accelerate e sgommate, la zona dei parcheggi è utilizzata abusivamente da gruppi di automobilisti. Le segnalazioni dei residenti e l’intervento dei carabinieri.
La manifestazione La cerimonia lunedì 25 aprile con le autorità e il presidente Unci Marcello Annoni. Un’intitolazione dello spazio destinato al mercato che doveva essere fatta due anni fa ma che la pandemia ha bloccato fino a quest’anno.
Solidarietà Il Tribunale dei minori ha valutato positivamente il contesto, le relazioni e i servizi offerti. Ma l’emergenza può durare a lungo. Il presidente di Ambito: servono risorse per una adeguata assistenza.
Ponte San Pietro Tanti giovani per l’ultimo saluto alla studentessa di 21 anni che sognava di diventare maestra d’asilo, morta in un incidente stradale sulla statale del Tonale, in Valle Camonica, lunedì 11 aprile.
Rota d’Imagna Un folto gruppo di volontari si alterna per risolvere problemi burocratici e sanitari ai quasi cento bambini provenienti dall’orfanotrofio di Berdyansk, in Ucraina. Brioschi: «Unico caso in italia con numeri così alti».
Isola I due Comuni si sono associati per riqualificare le piazze Libertà e Dordo. I sindaci: «Oltre al decoro urbano, anche attenzione a spazi socio-culturali». In estate la pubblicazione della graduatoria.
Rota d’Imagna Maria Rosa Moscheni si trovava dietro al figlio mentre lui stava sganciando la sbarra di un carro pieno di legna. Ma lui non l’ha vista.
Solidarietà Il giocatore dell’Atalanta, insieme alla moglie, è andato a trovare i bimbi ospitati in Valle Imagna.
L’incidente Aveva 54 anni, nel pomeriggio di martedì 8 marzo il frontale a Pozzo d’Adda: una Seat guidata da un 28enne del paese ha invaso la corsia opposta ed è finita contro la Lancia Y della donna. Lui è in fin di vita in ospedale, lei lascia la figlia di 19 anni.
Criminalità Il colpo venerdì sera ad Albegno: un malvivente si è fatto consegnare l’incasso dal commesso de «Il paradiso del pescatore».
La frana Venerdì 25 febbraio iniziano i lavori per sgombrare la carreggiata e mettere in sicurezza la parete. Nel frattempo i residenti di Cà Campo potranno portare le loro automobili in paese.
La Vitali spa sta lavorando a pieno regime per completare un’arteria fondamentale: 26mila passaggi giornalieri. Il costo si aggira sui 44 milioni.
Si tratta di due esemplari, unici in Italia. L’animale è una piccola volpe dalle orecchie ampie a pipistrello.
Pensionato di 73 anni, di Mozzo, fermato dalla polizia locale di Centrisola due volte in 4 giorni a Madone. Stavolta 12 mila euro di multa e non rivedrà più la sua Fiat 500 (che non aveva la revisione).
Sanzionato un pensionato di Mozzo che prima ha detto ai vigili di averla lasciata a casa: ma gli era stata revocata.
Inutili i tentativi di rianimazione, Armando Locatelli aveva 81 anni. Sempre in prima fila in parrocchia e nelle attività di volontariato.
La camera ardente del 58enne morto in Val Masino è allestita nell’abitazione di via De Gasperi. Grande appassionato di montagna, nel 2010 realizzò una croce in acciaio alta 170 centimetri che con gli amici del «Gamass» fu installata sul Pizzo Scais.
Loading...