
Addio ad Angelo Gritti, morto in un incidente in moto: «Ci ha insegnato la passione per il lavoro»
IL FUNERALE. Nella mattinata di sabato 6 settembre l’ultimo saluto all’imprenditore 79enne morto in un incidente in moto. Il paese e i dipendenti della «Costruzioni aeromeccaniche Gritti srl» vicini alla famiglia.
Grande cordoglio nella mattinata di sabato 6 settembre a Spirano per la morte di Angelo Gritti , l’imprenditore di 79 anni del paese morto giovedì 4 settembre dopo che, in sella alla sua moto, si è schiantato nella zona industriale contro la fiancata di un furgone che stava facendo manovra per entrare in un’azienda.
r i MrTante le persone presenti nella chiesa parrocchiale per partecipare al funerale del 79enne e condividere il dolore dei suoi funerali. C’erano anche i dipendenti dall’azienda di cui Gritti era il titolare, la «Costruzioni aeromeccaniche Gritti srl»: «Angelo è stato un imprenditore – ha detto il parroco di Spirano don Roberto Gusmini –, un uomo quindi coraggioso, sempre impegnato ad aggiornarsi per stare al passo coi tempi. Prendiamo quindi l’impegno di seguire sempre il desiderio di essere imprenditori della vita, di continuare a migliorarci. Angelo oggi ci dice questo: “continua a lavorare per diventare un grande uomo e una grande donna”» .
Il parroco è poi entrato nel merito delle passioni di Gritti: «La passione – ha concluse il sacerdote – ci investe completamente. Angelo era appassionato della sua famiglia, dei suoi valori e anche delle moto. La cosa importante è farci investire dalle passioni vere ed autentiche». Dopo il funerale la salma di Angelo Gritti è stata trasportata al cimitero locale dove è stata tumulata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA