Bergamo-Treviglio: scatta l’iter verso gli espropri per 500 proprietari

L’AUTOSTRADA . Iniziata la procedura per la dichiarazione di pubblica utilità delle aree da occupare: in albo 30 giorni. I Comuni contrari preparano le osservazioni per la Via.

L’iter per la realizzazione della Bergamo-Treviglio procede spedito. Concessioni autostrade lombarde (Cal), la società concedente della grande infrastruttura, ha dato il via all’iter per la dichiarazione di pubblica utilità delle aree che saranno interessate dal passaggio dell’autostrada e che, per questo motivo, saranno soggette ad esproprio, occupazione temporanea o asservimento. Sono circa 500 i proprietari, fra privati cittadini ed enti pubblici, che saranno coinvolti dalla procedura prevista dalla legge.

L’amministratore delegato di Cal, Gianatonio Arnoldi, ha sottoscritto anche una comunicazione che è stata inviata lunedì a tutti gli undici Comuni che saranno interessati dal passaggio dell’autostrada: Fara Gera d’Adda, Treviglio, Pontirolo, Boltiere, Ciserano, Verdellino, Osio Sopra, Osio Sotto, Levate, Dalmine e Stezzano.

Leggi di più sulla copia digitale de L'Eco di Bergamo

© RIPRODUZIONE RISERVATA