Boom di furti a Fornovo, il sindaco: «Denunciate, non sui social»

IL CASO. Il primo cittadino Carminati dopo i furti avvenuti in paese: «Ma le forze dell’ordine se ne occupano solo con la denuncia».

Fornovo San Giovanni

È allarme furti a Fornovo San Giovanni tanto che il sindaco Fabio Carminati ha deciso di inviare a tutti i fornovesi, tramite la chat Whatsapp ufficiale del Comune, un messaggio in cui si fa presente quanto l’amministrazione comunale stia facendo per cercare di contrastare, per quanto di sua competenza, la problematica.

«Il problema è che a queste segnalazioni non seguono quasi mai denunce alle autorità competenti»

Nello stesso messaggio, però, anche i fornovesi vengono invitati a fare il loro, ossia denunciare il più possibile alle autorità competenti tutti i furti, messi a segno, tentati o subiti: «Dal novembre 2024 – sostiene il primo cittadino – si sta registrando sul nostro territorio, un preoccupante aumento di questo genere di reati predatori. Al sottoscritto, o agli uffici del Comune, stanno arrivando in tutto fra le due o tre segnalazioni a settimana di cittadini che lamentano intrusioni, o tentativi, nelle loro abitazioni. Il problema è che a queste segnalazioni non seguono quasi mai denunce alle autorità competenti».

Nel messaggio che Carminati ha inviato ai fornovesi si fa presente come Fornovo disponga «di un sistema di sorveglianza tra i più estesi della Bassa bergamasca: oltre 60 telecamere attive e 12 lettori targhe posizionati su tutti gli accessi al paese, operativi e perfettamente funzionanti». E come anche sia stato attivato «un contratto con un istituto di vigilanza, al quale è stato richiesto di intensificare i passaggi di controllo nelle aree pubbliche e, nel frattempo, di buttare un occhio in generale al contesto abitativo».

«Solo a seguito della presentazione di una formale denuncia le forze dell’ordine, che sono le uniche autorizzate ad accedere, possono procedere con lo sbobinamento delle registrazioni delle telecamere per le indagini. Le segnalazioni sui social o agli uffici comunali non hanno alcun valore ai fini legali e non permettono di attivare la procedura investigativa»

Ecco perché effettuare denuncia

«Solo però a seguito della presentazione di una formale denuncia – spiega Carminati – le forze dell’ordine, che sono le uniche autorizzate ad accedere, possono procedere con lo sbobinamento delle registrazioni delle telecamere per le indagini. Le segnalazioni sui social o agli uffici comunali non hanno alcun valore ai fini legali e non permettono di attivare la procedura investigativa». Da qui, quindi, l’invito del sindaco ai fornovesi vittime di reati predatori di rivolgersi alle autorità competenti. Autorità a cui Carminati rivela anche di aver rivolto la richiesta «di potenziare i controlli e destinare maggiori risorse alla nostra area, viste le difficoltà crescenti e la gravità della situazione».

«Anche io vittima di un furto»

Nel suo messaggio il primo cittadino rivela infine di essere stato anche lui vittima di un furto nel novembre 2023: «Comprendo quindi profondamente lo spavento e il disagio che questi episodi stanno generando. A questo proposito ribadisco la massima disponibilità al dialogo e al confronto con la cittadinanza, soprattutto con chi vorrà essere parte attiva e propositiva nel cercare soluzioni condivise».

© RIPRODUZIONE RISERVATA