
Dai boschi alle discariche abusive: a Romano lotta all’abbandono dei rifiuti - Foto
I CONTROLLI. Il Distretto della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale, che opera in forma associata nei Comuni di Romano di Lombardia, Bariano e Covo, ha intensificato le attività di controllo ambientale per contrastare il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti.
L’azione della polizia locale si è concretizzata attraverso controlli mirati nelle aree periferiche e nei punti di raccolta rifiuti ritenuti critici; l’installazione di telecamere di sorveglianza per identificare i responsabili; la collaborazione attiva tra polizia locale, l’azienda per la gestione dei rifiuti, l’Ufficio tecnico comunale e altre autorità locali e i cittadini.
I numeri del primo quadrimestre 2025
Nel periodo tra gennaio e aprile 2025 sono stati effettuati 70 servizi antidegrado dal Nucleo specialistico della polizia locale con 38 sanzioni amministrative per abbandono rifiuti; 5 denunce penali per infrazioni ambientali gravi.
Scoperta discarica abusiva in un capannone edile
Durante un servizio di pattugliamento, gli agenti hanno individuato un’enorme discarica all’interno di un piazzale privato. Tra i rifiuti accatastati imballaggi, piccoli elettrodomestici, plastica, legno, ferro e scarti da cantiere per oltre 2.000 metri cubi. Il titolare dell’azienda edile responsabile è stato denunciato per deposito incontrollato di rifiuti. Evitato il procedimento penale grazie all’impegno alla rimozione completa dei rifiuti, è stata emessa una sanzione di 6.500 euro.
Rifiuti abbandonati in un’area boschiva
Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini e alle indagini del Nucleo specialistico della polizia locale , è stata denunciata una cittadina albanese che aveva gettato cinque sacchi di rifiuti in un’area verde. Anche in questo caso, il giudizio penale è stato evitato con la bonifica dell’area e una sanzione di 2.500 euro.
Rifiuti al cimitero
Una segnalazione ha portato gli agenti della polizia locale a identificare, grazie alla videosorveglianza, una donna di origine asiatica che aveva abbandonato rifiuti nei pressi del cimitero davanti al contenitore per gli abiti usati. La sanzione amministrativa è stata di 50 euro e l’obbligo di recuperare i rifiuti abbandonati.
L’appello del sindaco di Romano
«La polizia locale della Bassa Bergamasca Orientale continuerà a rafforzare i controlli sul territorio e invita la cittadinanza a collaborare attivamente, segnalando comportamenti illeciti e rispettando le normative sulla gestione dei rifiuti» fanno sapere dalla comando di Romano. «Il nostro impegno per contrastare queste pratiche illecite procederà incessantemente. Invito ogni cittadino a rispettare le regole e a contribuire alla bellezza e pulizia della nostra città. Solo con il senso civico di tutti possiamo rendere Romano un luogo migliore per vivere» ha detto il sindaco Gianfranco Gafforelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA