Incrocio pericoloso, si cambia a Caravaggio: verrà realizzata una rotatoria

VIABILITA’. Via il semaforo all’intersezione tra le Provinciali 132 e 129. Per il nuovo rondò stanziati 200mila euro dal Comune e 400 dalla Provincia.

L’incidente fra un’auto e un camion accaduto nei giorni scorsi alla sua altezza ha evidenziato ancora di più l’importanza e la necessità che venga messo al più presto in sicurezza. Si sta parlando dell’incrocio semaforico a Caravaggio, nella frazione di Vidalengo, fra le Provinciali 132 (via Bergamo) e 129 (via Pagazzano) noto anche perché nelle ore di punta è causa di lunghe colonne di mezzi diretti o provenienti Bergamo.

Il traffico proveniente dalla provinciale Rivoltana infatti, invece che raggiungere Treviglio, ormai preferisce imboccare la tangenziale di Caravaggio, sbucare appunto sulla 132 e poi da lì raggiungere Bergamo. Per risolvere sia i problemi di sicurezza che di viabilità la scorsa primavera la Provincia aveva annunciato lo stanziamento, attraverso l’applicazione dell’avanzo di Bilancio, di 400mila euro per la realizzazione al posto dell’intersezione di una rotatoria. Da allora in merito alla questione non si era più saputo nulla. Ora l’operazione ha incominciato a mettersi in moto. Il sindaco Claudio Bolandrini ha infatti annunciato che, nella prossima seduta del consiglio comunale, verrà portata in approvazione un’importante variazione di Bilancio: si tratta di quella attraverso cui il Comune stanzierà i 200mila euro da aggiungere ai 400mila messi da via Tasso per il finanziamento della rotatoria che, quindi, avrà un costo complessivo di 600mila euro.

E ora si conoscono anche i tempi per la costruzione dell’opera: la Provincia ha infatti comunicato che, per l’inizio del prossimo anno, la Provincia darà il via alla sua progettazione, entro giugno si terrà la Conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto mentre, per la fine del 2026, sarà indetta la gara pubblica per l’assegnazione dei lavori e potrà così partire l’attività di cantiere.

«La rotatoria che verrà realizzata, secondo gli esperti, migliorerà la viabilità e la sicurezza: ridurrà, infatti, sia la velocità delle auto in transito che i tempi di percorrenza necessari per arrivare a Bergamo»

«A breve – commenta ancora il primo cittadino – si inizieranno a vedere i risultati dell’accordo che l’amministrazione comunale ha sottoscritto con la Provincia. La rotatoria che verrà realizzata, secondo gli esperti, migliorerà la viabilità e la sicurezza: ridurrà, infatti, sia la velocità delle auto in transito che i tempi di percorrenza necessari per arrivare a Bergamo».

E non è finita qui. La nuova rotatoria svolgerà anche un’altra funzione: insieme a quella che verrà realizzata ancora l’anno prossimo all’intersezione di via Donizetti con via Bolagnos (e che sarà finanziata dall’azienda «Isover» nell’ambito delle compensazioni per il suo previsto ampliamento), permetterà la connessione con la bretella prevista dal Pgt (Piano del governo del territorio) per fungere da variante alla via Donizetti e risolvere così il problema del traffico di passaggio nell’abitato di Vidalengo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA