
Treviglio, un milione per riqualificare 66 alloggi Aler e comunali
EDILIZIA PUBBLICA. Un intervento di ristrutturazione e abbattimento delle barriere architettoniche su alcuni edifici a canone sociale.
Treviglio
A Treviglio sono in arrivo nuovi interventi sull’edilizia pubblica, grazie ai fondi messi a disposizione da Regione Lombardia e Comune. L’Aler riceverà 500mila euro per riqualificare 66 appartamenti in via dei Mulini, Fattori, Jenner e del Bosco. I lavori prevedono il rifacimento interno degli alloggi, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’installazione di 7 ascensori nei vani scala esistenti.
«Più qualità della vita per i residenti»
«Miglioriamo concretamente la qualità della vita delle persone», ha dichiarato l’assessore regionale Paolo Franco, durante il sopralluogo con il sindaco Juri Imeri. I fondi, destinati alle aree ad alta tensione abitativa, saranno disponibili a partire dal 2025. Anche il presidente Aler Corrado Zambelli ha parlato di un intervento fondamentale per recuperare alloggi sfitti e migliorarne l’efficienza energetica.
Interventi anche al Casale Cappuccini
Accanto agli alloggi Aler, il Casale Cappuccini, edificio comunale con 32 appartamenti, sarà oggetto di un restauro conservativo da 500mila euro: previsti il rifacimento dei ballatoi in legno e la sostituzione dei serramenti esterni. In aggiunta, il Comune investirà:
130mila euro per rifare le dorsali idriche e le linee gas;
270mila euro per adeguare impianti, abbattere barriere e riattare 8 alloggi in via XXIV Maggio.
«Lavoriamo per case più sicure, dignitose e sostenibili», ha detto il sindaco Imeri.
Più sicurezza contro le occupazioni abusive
Sempre martedì è stato annunciato un nuovo stanziamento regionale da 2,9 milioni di euro per combattere le occupazioni abusive negli alloggi popolari. Alla sede Aler di Bergamo-Lecco-Sondrio arriveranno oltre 400mila euro, parte dei quali destinati al quartiere Malpensata di Bergamo per installare videosorveglianza e vigilanza armata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA