La «Sei giorni di enduro» torna a Bergamo: 700 piloti dal 22 al 29 agosto
L’EVENTO. La manifestazione di motociclismo porterà sul territorio oltre 4mila addetti ai lavori.
L’EVENTO. La manifestazione di motociclismo porterà sul territorio oltre 4mila addetti ai lavori.
LA CURIOSITÀ. Il 4 luglio la sfida più strana del mondo. Presentata a Palazzo Lombardia, a Milano, l’edizione 2025 della storica manifestazione tra sport, tradizione e identità bergamasca.
IL CASO. Sette giorni di prognosi per Bolandrini. Si apre il tema dei ragazzi in strada: più controlli e un progetto educativo.
L’EVENTO. Corsa dal 6 al 13 luglio, prime due tappe in provincia. L’esordio è la crono in città con arrivo sul Sentierone, poi la Clusone-Aprica.
CANDIDATURA. Tutti uniti per un’altra edizione in casa dopo il 2010. Il presidente delle penne nere orobiche, Sonzogni: «Per noi un onore». La sindaca Carnevali: «La città è organizzata». Il presidente della Provincia, Gandolfi: «Sede opportuna». L’assessore regionale Franco: «Una pagina di storia».
L’EVENTO. Festa partecipata di cittadini per l’area verde in passato zona degradata e ora riqualificata grazie a uno stanziamento di 1,2 milioni, di cui 500mila dalla Regione. Il sindaco: «Percorso lungo e faticoso, ora è il cuore del paese».
LA MANIFESTAZIONE. Giornata di sole e di festa per la Sarnico-Lovere in programma nella mattinata di domenica 27 aprile.
LA DECISIONE . Firmato un protocollo d’intesa da Aler e Comune di Bergamo.
LA CERIMONIA. Simbolo della stima, riconoscenza e affetto di tanti per due figure che hanno segnato la storia delle cure palliative a Bergamo e in Italia.
Accedere agli alloggi Aler dovrebbe essere per alcune categorie più semplice. La Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Casa e housing sociale, il bergamasco Paolo Franco, ha dato il via libera a nuove regole sui servizi abitativi, criteri semplificati e …
VIA LIBERA IN GIUNTA. Ridotti i punteggi per la residenza e più attenzione alle situazioni di bisogno. Franco: risposte efficaci per il diritto alla casa. Tra i destinatari anche polizia locale e infermieri.
ALBINO. Dossello, l’omaggio al titolare dell’omonima azienda di trasporti Il parroco: «Intelligenza, forza d’animo e tenacia uniti alla carità»
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».
LA PROPOSTA Dall’housing sociale alle collaborazioni tra pubblico e privato sono le chiavi di lettura portate dall’Osservatorio Delta Index alla Regione
L’ASSEMBLEA. Monsignor Francesco Beschi all’incontro del Centro sportivo italiano: «Forte impegno per il bene dei giovani». Il presidente Paternò: «Guardiamo al futuro restando fedeli ai nostri valori». In provincia oltre 130mila tesserati.
ALLUVIONI. Indagine per individuare le aree vulnerabili e pianificare interventi.
LA RASSEGNA. Agli incontri alla fiera di Bergamo hanno partecipato oltre 450 professionisti del mondo sanitario, sociosanitario e assistenziale.
MALTEMPO. Soltanto ad Ardesio stimata una spesa di un milione di euro, a Castione 450mila. Partono i lavori a Berbenno e Val Brembilla.
LA CERIMONIA. Alla Camera di Commercio di Bergamo la cerimonia per le nuove imprese storiche, nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia la prima edizione del riconoscimento alle strutture ricettive.
L’EVENTO. L’entusiasmo e la carica dei partecipanti si sono propagati tra le vie più belle di Bergamo Alta e Bassa sui quattro percorsi previsti nella giornata di domenica 15 settembre.