Emergenza statale 671 della Valle Seriana, gli industriali: «Noi danneggiati»
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».
LA PROPOSTA Dall’housing sociale alle collaborazioni tra pubblico e privato sono le chiavi di lettura portate dall’Osservatorio Delta Index alla Regione
L’ASSEMBLEA. Monsignor Francesco Beschi all’incontro del Centro sportivo italiano: «Forte impegno per il bene dei giovani». Il presidente Paternò: «Guardiamo al futuro restando fedeli ai nostri valori». In provincia oltre 130mila tesserati.
ALLUVIONI. Indagine per individuare le aree vulnerabili e pianificare interventi.
LA RASSEGNA. Agli incontri alla fiera di Bergamo hanno partecipato oltre 450 professionisti del mondo sanitario, sociosanitario e assistenziale.
MALTEMPO. Soltanto ad Ardesio stimata una spesa di un milione di euro, a Castione 450mila. Partono i lavori a Berbenno e Val Brembilla.
LA CERIMONIA. Alla Camera di Commercio di Bergamo la cerimonia per le nuove imprese storiche, nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia la prima edizione del riconoscimento alle strutture ricettive.
L’EVENTO. L’entusiasmo e la carica dei partecipanti si sono propagati tra le vie più belle di Bergamo Alta e Bassa sui quattro percorsi previsti nella giornata di domenica 15 settembre.
L’EVENTO. Larga partecipazione, molta gente lungo il percorso alla 39esima edizione. L’auspicio: portare a Bergamo l’appuntamento per il 100° anniversario nel 2029.
DALLA REGIONE. Fondi per otto interventi. Il più corposo a Bracca: 700mila euro per la messa in sicurezza di via Acquata. A Lovere e Serina mezzo milione ciascuno. «Un aiuto a cittadini e Comuni in gravi difficoltà».
IL FESTIVAL . Domani la New Pop Orchestra proporrà dieci brani di Morricone con la voce di Silvia Lorenzi, all’Alpe Cantedoldo (Averara). Lunedì e martedì proiezioni di film e documentari tra Bergamo e Seriate.
IL PROGETTO. Sbloccato il recupero delle ex caserme Montelungo-Colleoni
Approvata la proposta di Redo Sgr: più vicino il cantiere per lo studentato. Fondazione Cariplo entra nel fondo per la gestione dell’operazione.
L’ASSISTENZA. Csv Bergamo ha progettato un sito Internet dedicato, Fondazione della Comunità Bergamasca ha lanciato uno strumento per finanziare progetti. Un convegno per fare il punto.
L’Adunata nazionale. Centomila penne nere hanno partecipato alla sfilata. Sonzogni: portare a Bergamo l’evento del centenario, un obiettivo condiviso.
Il comandante generale dell’Arma ieri mattina all’inaugurazione del quartier generale della Compagnia: «È il frutto di un lavoro di squadra tra le istituzioni».
DAL 26 AL 28 APRILE. L’ingresso è gratuito ma serve prenotarsi: workshop, conferenze per oltre un centinaio di imprese in esposizione in via Lunga.
L’INDAGINE. Illustrati al Pirellone di Milano i risultati della ricerca dell’istituto Mario Negri, voluta dall’Aga di Pontirolo Nuovo, sulla diffusione delle droghe attraverso l’analisi delle acque reflue del depuratore di Mozzanica, cui confluiscono gli scarichi fognari di 19 Comuni, per 95.000 abitanti.
L’APPUNTAMENTO. Da venerdì 16 a domenica 18 febbraio torna «Agri e Slow Travel Expo - Fiera dei Territori», il salone internazionale organizzato da Promoberg. In programma incontri, presentazioni, show cooking e intrattenimenti, con una grande area dedicata alle attività outdoor.
GIORNO DEL RICORDO. Gori alle celebrazioni: «Una ferocia sulla quale ha pesato a lungo un colpevole silenzio» Paolo Franco: «Qui per restituire dignità alle vittime».
LA VISITA. Il sottosegretario dimissionario non ha mancato l’appuntamento per inaugurare lo spazio espositivo che custodisce il capolavoro del ’400. «Mi sono ripreso la mia libertà».