
Cronaca / Val Calepio e Sebino
Mercoledì 16 Luglio 2025
Dopo il semaforo sulla 91, Tagliuno ne riattiva un altro
VIABILITÀ . Da mercoledì 16 luglio si riaccende l’impianto tra via Bertoli e via Locatelli. Il sindaco Pagani: «Su quel tratto di strada corse pericolose per la sicurezza».
Castelli Calepio
Che la sicurezza degli utenti più deboli della strada fosse una priorità dell’Amministrazione guidata dal sindaco Adriano Pagani è stato ripetutamente annunciato ed è ormai noto da tempo. Non stupisce dunque che a poco più di un anno dal suo insediamento, il primo cittadino abbia deciso di riaccendere un secondo semaforo che era stato spento dal suo predecessore Giovanni Benini. Dopo la riattivazione del tanto discusso impianto semaforico sulla strada provinciale 91 nel centro di Tagliuno, torna in funzione mercoledì 16 luglio anche quello situato nella medesima frazione, all’incrocio tra via Bertoli e via Locatelli, la parallela alla provinciale che conduce fino alla provinciale 84, la strada che corre lungo il fiume Oglio in direzione del casello autostradale, della zona industriale o che risale fino alla piazza di Tagliuno.
«Tratto pericoloso»
«Abbiamo deciso di rimettere in funzione anche il semaforo lungo via Locatelli – conferma il primo cittadino –. L’impianto esiste già, era stato spento dall’amministrazione comunale precedente, ma questo, lungo quel tratto di strada, ha dato luogo a corse in auto pericolose per la sicurezza degli utenti». L’intenzione era stata annunciata da tempo dal sindaco, «ma i tempi tecnici per attuare le decisioni sono sempre lunghi».
Pedonale a chiamata
Dal 16 luglio l’impianto torna dunque ad accendersi: «Si tratta di una strada che viene attraversata dalla gente per recarsi nell’area del mercato, ma anche al vicino cimitero – spiega ancora Pagani –. Nei periodi scolastici c’è anche il passaggio dei bambini. L’impianto funzionerà sia per regolare l’immissione su via Locatelli da via Bertoli sia a chiamata pedonale per l’attraversamento. Quando i pedoni premono il pulsante, l’impianto diventerà rosso per le auto, così da consentire il loro passaggio in sicurezza».
«Viabilità fuori controllo»
La situazione della viabilità nella zona, secondo Pagani, «era purtroppo fuori controllo». Oggi saranno presenti tra via Locatelli e via Bertoli gli agenti della Polizia locale, per controllare che tutto funzioni regolarmente con il ritorno delle luci verde, gialla e rossa sulle lanterne dell’incrocio.
«Si tratta di una strada che viene attraversata dalla gente per recarsi nell’area del mercato, ma anche al vicino cimitero. Nei periodi scolastici c’è anche il passaggio dei bambini. Quando i pedoni premono il pulsante, l’impianto diventerà rosso per le auto, così da consentire il loro passaggio in sicurezza»
Fino a qualche mese fa l’unico semaforo rimasto attivo lungo la sp91 e le sue arterie parallele era (ed è ancora attivo, almeno fino a quando non sarà realizzata la tanto attesa rotatoria) quello di Villongo. Poi è stato riattivato quello nel centro di Tagliuno, e ora questo. A spingere il sindaco nella decisione «controcorrente» di rimettere in funzione i semafori, oltre al tema della sicurezza stradale, è stato anche il bilancio positivo che il Comune ha tracciato dopo la riaccensione di quello antistante il municipio: «Dopo oltre sei mesi siamo molto soddisfatti della decisione presa. Funziona solo a chiamata e ha reso più sicuro l’attraversamento dei pedoni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA