Zogno, perde il controllo all’incrocio. Grave motociclista di Taleggio

L’INCIDENTE. L’uomo, di 69 anni, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII.

Zogno

Un motociclista di 69 anni di Taleggio è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo a seguito dell’incidente in cui è rimasto coinvolto nel pomeriggio di venerdì 4 luglio a Zogno, all’incrocio tra la ex 470 e la provinciale 27 che porta in Valle Seriana.

È successo intorno alle 15,15. Il centauro, in sella a una moto da strada, stava procedendo in direzione di San Pellegrino Terme quando, all’altezza dell’incrocio per la Valle Serina, ad Ambria di Zogno, ha perso il controllo della sua due ruote ed è rovinato sull’asfalto dopo aver urtato lo spigolo anteriore sinistro di un’auto in svolta.

L’incidente a Zogno

La dinamica è al vaglio degli agenti della Polizia stradale di Bergamo, ma stando alle prime ricostruzioni il 69enne potrebbe aver visto all’ultimo la Bmw che, proveniente dal senso di marcia opposto, stava svoltando a sinistra. Alla vista del veicolo, il centauro avrebbe effettuato una frenata improvvisa, ma a quel punto avrebbe perso il controllo della moto, che prima ha urtato lo spigolo dell’auto e poi, dopo averlo disarcionato, ha proseguito la corsa sull’asfalto per una quindicina di metri.

In codice rosso

Le condizioni del 69enne sono parse gravi fin da subito: la chiamata al 112, numero unico delle emergenze, è scattata in codice rosso (con gravità massima) e sul posto sono state inviate l’ambulanza della Padana emergenza, di stanza a Zogno, e l’auto medica partita da San Giovanni Bianco. Dei rilievi si è occupata la Polstrada di Bergamo, mentre i carabinieri di Serina di gestire la viabilità durante le operazioni.

Alcuni passanti hanno contribuito con la regolazione della viabilità fino all’arrivo dei carabinieri, chiamati in supporto. La viabilità è stata ripristinata completamente solo verso le 18

Stabilizzato sul posto, il motociclista è stato portato d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove i medici si sono riservati la prognosi, mentre i tre occupanti della Bmw, il conducente di 56 anni e i due passeggeri di 54 e 23, tutti di Como, sono rimasti illesi e hanno potuto riprendere il viaggio.

Durante le operazioni di soccorso, rimozione della moto e pulizia dai detriti la strada è rimasta sempre aperta, anche se parzialmente. Alcuni passanti hanno contribuito con la regolazione della viabilità fino all’arrivo dei carabinieri, chiamati in supporto. La viabilità è stata ripristinata completamente solo verso le 18, circa tre ore dopo l’incidente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA