Cronaca / Valle Imagna
Mercoledì 19 Novembre 2025
Corna Imagna, c’è una nuova locandiera per la Roncaglia
LA STORIA. L’Antica Locanda, cuore del caratteristico borgo e dotata di osteria, trattoria, camere, sala lettura e punto informativo, riprenderà il servizio completo con Chiara Mazza, 45 anni.
Si è risolto in tempi rapidi il cambio al vertice dell’Antica Locanda Roncaglia di Corna Imagna. Dopo la chiusura avvenuta a metà ottobre, quando i precedenti gestori hanno lasciato dopo 13 anni, la storica infrastruttura di accoglienza si prepara a ripartire.
La riapertura è fissata per venerdì 21 novembre sotto una nuova guida. Il Centro Studi Valle Imagna, proprietario della struttura, ha infatti formalizzato l’accordo per il proseguimento dell’attività. L’Antica Locanda, cuore del caratteristico borgo e dotata di osteria, trattoria, camere, sala lettura e punto informativo, riprenderà così il servizio completo. Nei giorni scorsi il presidente del Centro studi Valle Imagna, Giorgio Locatelli, ha sottoscritto un contratto di comodato modale decennale per la gestione.
A guidare l’infrastruttura sarà ora Chiara Mazza, 45 anni, originaria di Novate Milanese, nuova locandiera che vanta esperienze pregresse nel settore della ristorazione, in particolare nei rifugi di montagna. «Il mio compagno – racconta Chiara Mazza –, che è bergamasco, conosceva la locanda e io mi ero innamorata del posto. Così ho deciso di candidarmi per gestirlo quando ho saputo che la precedente gestione avrebbe lasciato».
La nuova gestione manterrà la medesima linea dei predecessori: l’apertura sarà garantita dal mercoledì alla domenica. «L’offerta gastronomica resterà fedele alla tradizione locale – continua Mazza –. Cucina tradizionale della valle e bergamasca in generale, piatti della tradizione. Polenta con carni e paste fresche. C’è poi il B&B con stanze di sopra. E in preparazione due bilocali gestiti da noi in un caseggiato vicino». L’imminente riapertura del 21 novembre servirà per rodare il servizio, che vedrà in parte la conferma dello staff precedente, con qualche nuovo inserimento.
Soddisfatto il direttore del Centro studi, Antonio Carminati: «Alla nuova locandiera il Centro studi Valle Imagna manifesta i più sentiti e sinceri auguri per una gestione proficua e ricca di soddisfazioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA