Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    15 Settembre 2016
    BergamoTv

    Archistar per la 'nuova' San Pellegrino

    01:13

    Archistar per la 'nuova' San Pellegrino

    La conosciamo così. In questo modo appare la casa che da oltre cent'anni ospita una delle eccellenze bergamasche riconosciute nel mondo: la San Pellegrino. L'azienda ha lanciato concorso di architettura al fine di presentarsi in modo nuovo, con un design moderno, che però ben si coniughi con il territorio circostante, del quale la dirigenza vuole contribuire a rilanciare lo splendore di un tempo. Alla sfida hanno risposto quattro firme di caratura internazionale: uno studio danese, uno olandese, uno norvegese e un italiano. L'intento del primo è di "abbracciare e migliorare la struttura esistente per sperimentare il potere e la purezza dell'ambiente circostante". Lo studio olandese punta sulla stella, già presente nel logo storico del marchio, "sollevandola dal paesaggio esistente per dare nuova vita al sito industriale" nel cuore della cittadina brembana". Lo studio norvegese immagina un "ammorbidimento dello stabile attuale, connesso all'area delle terme". Infine i punti-chiave del progetto di Michele De Lucchi, unico italiano in concorso, sono "essere naturali, puri, coscienziosi, cool e vivere all'italiana". I progetti saranno esaminati da una commissione: entro la fine di settembre saranno comunicati il vincitore e i tempi di realizzazione.

    La conosciamo così. In questo modo appare la casa che da oltre cent'anni ospita una delle eccellenze bergamasche riconosciute nel mondo: la San Pellegrino. L'azienda ha lanciato concorso di architettura al fine di presentarsi in modo nuovo, con un design moderno, che però ben si coniughi con il territorio circostante, del quale la dirigenza vuole contribuire a rilanciare lo splendore di un tempo. Alla sfida hanno risposto quattro firme di caratura internazionale: uno studio danese, uno olandese, uno norvegese e un italiano. L'intento del primo è di "abbracciare e migliorare la struttura esistente per sperimentare il potere e la purezza dell'ambiente circostante". Lo studio olandese punta sulla stella, già presente nel logo storico del marchio, "sollevandola dal paesaggio esistente per dare nuova vita al sito industriale" nel cuore della cittadina brembana". Lo studio norvegese immagina un "ammorbidimento dello stabile attuale, connesso all'area delle terme". Infine i punti-chiave del progetto di Michele De Lucchi, unico italiano in concorso, sono "essere naturali, puri, coscienziosi, cool e vivere all'italiana". I progetti saranno esaminati da una commissione: entro la fine di settembre saranno comunicati il vincitore e i tempi di realizzazione.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Valle Imagna

    Almenno San Bartolomeo, prende forma l'innovativo polo per l'infanzia

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Palosco, aula avveniristica alla scuola primaria per le lezioni all'aperto e lavori per la nuova mensa

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Zanica, obiettivo sicurezza lungo le strade del centro

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Tagliuno di Castelli Calepio, un nuovo nido grazie a un benefattore

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Palosco, aula avveniristica alla scuola primaria per le lezioni all'aperto e lavori per la nuova mensa

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Stagione estiva a Sarnico, al lido Nettuno +16% di ingressi

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Un aiuto per la chiesetta del Roccolo

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Finale di stagione per i campi scuola dell'A.N.A. di Bergamo

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Riva di Solto punta ad attrarre un turismo di alto livello

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Skidome e monte Poieto, il sogno americano di Selvino e Aviatico

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    San Pellegrino Terme, aperta la passerella sul fiume Brembo

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Isola e Valle San Martino

    All'oratorio di Ponte S.Pietro un campo nuovo di zecca

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    A Berzo San Fermo le «olimpiadi» dei contadini

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Estate sul Sebino: tempo di bilanci

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle di Scalve

    Area sci Colere-Lizzola, prosegue il confronto sul progetto di collegamento

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Verdello, conclusi i lavori alla scuola media Don Milani

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Costa Serina, pronta la nuova scuola

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Apre rinnovato (e con più posti) il nido del «Villaggio»

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    Lago di Endine, ripresi gli appuntamenti con «Fondali puliti»

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Costa Serina, pronta la nuova scuola

    9 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso