Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA CASE IN FESTA VIDEO PODCAST

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA CASE IN FESTA VIDEO PODCAST

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI ECO.BERGAMO IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI ECO.BERGAMO IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA CASE IN FESTA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA I DOSSIER DE L'ECO DI BERGAMO

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA CASE IN FESTA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA I DOSSIER DE L'ECO DI BERGAMO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    15 Settembre 2023
    BergamoTv
    Bergamo, nel weekend c'è la Millegradini 2023
    01:59
    Bergamo, nel weekend c'è la Millegradini 2023

    Sessanta luoghi di interesse artistico, culturale e sociale, dal Palazzo della Provincia al Monastero Matris Domini, dall'ex Carcere Sant'Agata al Convento di San Francesco, sede del Museo della Fotografia Sestini e di Bergamo Novecento. E' l'antipasto del sabato della Millegradini: domenica invece ci sono le prove agonistiche organizzate dai Runners Bergamo e dal CSI. La gara individuale, il «Gran Premio Millegradini», prenderà il via alle 7.45, mentre la «Bergamo City Trail Millegradini», gara a coppie maschili, femminili e miste, avrà inizio alle 7.50 con partenze scaglionate. La partenza di entrambi i percorsi, della lunghezza di 16 km su un dislivello complessivo di circa 800 metri, si terrà in Piazzetta Don Spada, davanti alla sede de L'Eco di Bergamo, mentre lo spazio della Fara ospiterà l'arrivo. Sempre in Fara, con partenza tra le 10.30 e le 11, si terrà anche la «Kids race» dedicata ai bambini tra i 4 e i 10 anni. Oltre alla visita dei 60 luoghi aperti ci sarà poi la «Millegradini» nella sua veste storica, quella di camminata non competitiva. Appuntamento in Piazzetta don Spada alle ore 9 per la partenza 'di massa'. Quest'anno la camminata si dividerà in due diversi percorsi, uno da 11 km e uno di 16 km. Entrambi i percorsi saranno tracciati e porteranno all'Oratorio del Seminarino, con frecce verdi per il percorso turistico e bianche per quello amatoriale. E poi la Zerogradini , un percorso accessibile promosso dal Progetto di Inclusione Sociale Senzacca, che si rivolge a persone con disabilità motorie, sensoriali, invalidità temporanee, anziani, donne in gravidanza e famiglie con bimbi piccoli. La quota di partecipazione è di € 8.50 di cui € 0.50 verranno devoluti al Progetto Senzacca. Al momento dell'iscrizione saranno consegnati la maglia e un cartellino di partecipazione, indispensabile per accedere ai luoghi d'interesse della «Millegradini» e per utilizzare gratuitamente le linee ATB e TEB nel weekend dalle 6 alle 19: le iscrizioni saranno possibili anche sabato pomeriggio e domenica mattina in Piazzetta Don Spada e per l'intero weekend presso lo stand de L'Eco café in Colle Aperto.

    Sessanta luoghi di interesse artistico, culturale e sociale, dal Palazzo della Provincia al Monastero Matris Domini, dall'ex Carcere Sant'Agata al Convento di San Francesco, sede del Museo della Fotografia Sestini e di Bergamo Novecento. E' l'antipasto del sabato della Millegradini: domenica invece ci sono le prove agonistiche organizzate dai Runners Bergamo e dal CSI. La gara individuale, il «Gran Premio Millegradini», prenderà il via alle 7.45, mentre la «Bergamo City Trail Millegradini», gara a coppie maschili, femminili e miste, avrà inizio alle 7.50 con partenze scaglionate. La partenza di entrambi i percorsi, della lunghezza di 16 km su un dislivello complessivo di circa 800 metri, si terrà in Piazzetta Don Spada, davanti alla sede de L'Eco di Bergamo, mentre lo spazio della Fara ospiterà l'arrivo. Sempre in Fara, con partenza tra le 10.30 e le 11, si terrà anche la «Kids race» dedicata ai bambini tra i 4 e i 10 anni. Oltre alla visita dei 60 luoghi aperti ci sarà poi la «Millegradini» nella sua veste storica, quella di camminata non competitiva. Appuntamento in Piazzetta don Spada alle ore 9 per la partenza 'di massa'. Quest'anno la camminata si dividerà in due diversi percorsi, uno da 11 km e uno di 16 km. Entrambi i percorsi saranno tracciati e porteranno all'Oratorio del Seminarino, con frecce verdi per il percorso turistico e bianche per quello amatoriale. E poi la Zerogradini , un percorso accessibile promosso dal Progetto di Inclusione Sociale Senzacca, che si rivolge a persone con disabilità motorie, sensoriali, invalidità temporanee, anziani, donne in gravidanza e famiglie con bimbi piccoli. La quota di partecipazione è di € 8.50 di cui € 0.50 verranno devoluti al Progetto Senzacca. Al momento dell'iscrizione saranno consegnati la maglia e un cartellino di partecipazione, indispensabile per accedere ai luoghi d'interesse della «Millegradini» e per utilizzare gratuitamente le linee ATB e TEB nel weekend dalle 6 alle 19: le iscrizioni saranno possibili anche sabato pomeriggio e domenica mattina in Piazzetta Don Spada e per l'intero weekend presso lo stand de L'Eco café in Colle Aperto.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    01:29
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo - Nuove tecnologie per la riabilitazione

    10 ore fa

    01:42
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo - Il gesto d'affetto di Enzo Iacchetti per Bergamo

    10 ore fa

    01:57
    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Colere, l'inaugurazione dei nuovi impianti di risalita

    10 ore fa

    01:59
    TG BergamoTV / Valle Seriana

    1 dicembre 1923-2023, il Centenario del Disastro del Gleno

    10 ore fa

    00:46
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Meteo, le previsioni per i prossimi giorni

    1 giorno fa

    02:03
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Inaugurato l'anno accademico dell'Università: appello del rettore alle imprese

    2 giorni fa

    00:12
    Cronaca / Valle Cavallina

    Spara durante la festa di nascita di un bimbo: arrestato a Dublino

    2 giorni fa

    01:01
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Meteo - Previsioni per i prossimi giorni

    3 giorni fa

    01:58
    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    Trescore Balneario - Un nuovo reparto per la riabilitazione

    3 giorni fa

    01:19
    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Vilminore di Scalve, la fiaccolata del Centenario del Gleno

    4 giorni fa

    01:12
    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Dossena, la fiera del cioccolato

    5 giorni fa

    02:06
    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Sarnico, lavori per la casa della comunità

    5 giorni fa

    01:37
    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Gromo, una mostra contro la violenza sulle donne

    5 giorni fa

    01:59
    TG BergamoTV / Isola e Valle San Martino

    Ponte San Pietro, il bunker antiereo del 1944

    5 giorni fa

    01:21
    TG BergamoTV / Pianura

    Arcene, la cascina pericolante sarà abbattuta

    5 giorni fa

    01:34
    TG BergamoTV / Hinterland

    Zanica, piazzole di sosta con rifiuti abbandonati sulla Tangenziale Sud

    6 giorni fa

    01:20
    Cronaca / Bergamo Città

    Il video della Croce rossa di Bergamo per la Giornata contro la violenza sulle donne

    6 giorni fa

    01:01
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo - Previsioni per i prossimi giorni

    1 settimana fa

    01:32
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Il Natale si colora anche di curiosità e innovazione legata al design

    1 settimana fa

    01:34
    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Centenario Disastro del Gleno, lo speciale di Bergamo Tv

    1 settimana fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Case in Festa
    •  Video
    •  Podcast
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Eco.Bergamo
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Case in Festa
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  I dossier de L'Eco di Bergamo
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...