Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    04 Aprile 2018
    BergamoTv

    Fontanella: scoperto dalla Gdf capannone con lavoratori in nero e clandestini

    01:45

    Fontanella: scoperto dalla Gdf capannone con lavoratori in nero e clandestini

    Sono due i laboratori controllati dalla Guardia di Finanza di Treviglio, uno dedicato alla confezione in serie di abbigliamento, l'altro alla fabbricazione di calzature, entrambi nel comune di Fontanella e gestiti da cinesi. Edifici dalle finestre completamente oscurate e totalmente prive di vie di areazione quelli in cui si produceva. Qui sono entrati i finanzieri, insieme alla Polizia Locale di Fontanella, scoprendo 20 lavoratori, tutti cinesi, intenti al confezionamento di vestiti e scarpe, attività non dichiarate al Comune. Rinvenuti numerosi banchi di lavoro in serie, un totale di 45 macchine, circondati da cumuli di materiale in disordine, fili elettrici volanti. All'interno dei locali sono state ricavate abusivamente 10 stanze da letto, con a disposizione servizi igienici e una sola doccia, anch'essi in cattivo stato di manutenzione e pulizia. I controlli hanno permesso di individuare 3 clandestini, di cui uno trovato intento al lavoro, 2 lavoratori completamente in nero, 4 dipendenti che hanno dichiarato ai finanzieri di aver lavorato in nero prima di essere regolarizzati e 7 lavoratori assunti irregolarmente. Per uno dei due titolari dei laboratori è scattata la denuncia per l'impiego di manodopera clandestina, mentre è ancora al vaglio la posizione dell'altro titolare del laboratorio dove sono stati trovati gli altri due clandestini, tutti segnalati alla Questura di Bergamo per l'avvio della procedura di espulsione dall'Italia. I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Treviglio hanno inoltrato all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bergamo proposta di sospensione dell'attività imprenditoriale, a fronte del numero di lavoratori in nero scoperti. A carico dei titolari delle aziende, per ciascun lavoratore in nero e irregolare, sarà richiesta la maxi sanzione da un minimo di 1.500 euro ad un massimo di 9.000 euro, a seconda del periodo di impiego in nero. Le due ditte inoltre non risultano aver regolarmente presentato le dichiarazioni, né versato le imposte.

    Sono due i laboratori controllati dalla Guardia di Finanza di Treviglio, uno dedicato alla confezione in serie di abbigliamento, l'altro alla fabbricazione di calzature, entrambi nel comune di Fontanella e gestiti da cinesi. Edifici dalle finestre completamente oscurate e totalmente prive di vie di areazione quelli in cui si produceva. Qui sono entrati i finanzieri, insieme alla Polizia Locale di Fontanella, scoprendo 20 lavoratori, tutti cinesi, intenti al confezionamento di vestiti e scarpe, attività non dichiarate al Comune. Rinvenuti numerosi banchi di lavoro in serie, un totale di 45 macchine, circondati da cumuli di materiale in disordine, fili elettrici volanti. All'interno dei locali sono state ricavate abusivamente 10 stanze da letto, con a disposizione servizi igienici e una sola doccia, anch'essi in cattivo stato di manutenzione e pulizia. I controlli hanno permesso di individuare 3 clandestini, di cui uno trovato intento al lavoro, 2 lavoratori completamente in nero, 4 dipendenti che hanno dichiarato ai finanzieri di aver lavorato in nero prima di essere regolarizzati e 7 lavoratori assunti irregolarmente. Per uno dei due titolari dei laboratori è scattata la denuncia per l'impiego di manodopera clandestina, mentre è ancora al vaglio la posizione dell'altro titolare del laboratorio dove sono stati trovati gli altri due clandestini, tutti segnalati alla Questura di Bergamo per l'avvio della procedura di espulsione dall'Italia. I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Treviglio hanno inoltrato all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bergamo proposta di sospensione dell'attività imprenditoriale, a fronte del numero di lavoratori in nero scoperti. A carico dei titolari delle aziende, per ciascun lavoratore in nero e irregolare, sarà richiesta la maxi sanzione da un minimo di 1.500 euro ad un massimo di 9.000 euro, a seconda del periodo di impiego in nero. Le due ditte inoltre non risultano aver regolarmente presentato le dichiarazioni, né versato le imposte.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Lucia De Ponti per L'Eco di Bergamo Incontra

    4 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Valverde, arriva la Ztl tutti i giorni

    5 giorni fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Zanica, evento di inizio stagione sportiva dell'AlbinoLeffe

    5 giorni fa

    Altri sport / Bergamo Città

    Partita dalla Val Cavallina la Sei Giorni di Enduro

    3 settimane fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    La testimonianza dei carabinieri dopo il salvataggio

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    I fuochi d'artificio al Parco Goisis

    4 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Telefonate moleste, scatta il blocco

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, 15enne nel mirino dell’Antiterrorismo: scattano 22 perquisizioni in tutta Italia

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Smantellata una rete criminale dedita al traffico di migranti: 4 arresti a Bergamo

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Stefano Pelliccioli per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Sarnico, sul lago la tradizione del naet con due giovani di Montisola

    2 mesi fa

    Cronaca / Pianura

    Notte di lavoro per il maltempo

    2 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Le Frecce Tricolori a Sarnico

    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dorina Kola si racconata a L'Eco di Bergamo Incontra

    2 mesi fa

    Cronaca

    Ragazzo disperso nel fiume Adda, le ricerche dei vigili del fuoco

    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    C’è bisogno di un mondo «che sappia di famiglia». Con l’amore al centro

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Giorgio Cavagnis per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Graduation Day, il lancio del tocco

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Martina Pirotta per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    L'immagine doppia mostra, in tempo reale, a destra la ripresa standard e a sinistra la ripresa con la telecamera termica

    3 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso