Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    31 Dicembre 2015
    BergamoTv

    Incendio nei boschi sopra Gromo e Valgoglio

    Notte di fuoco, nel vero senso della parola, in Alta Valle Seriana: due incendi, il primo a Fiumenero in località San Rocco lungo i sentieri che portano al Brunone, il secondo di dimensioni ben più ampie poco dopo le 21 nella zona della Selva D'Agnone, a 1500 metri di quota, dove sono bruciati circa 20 ettari di terreno, pascoli e boschi, ben visibili dalla zona degli Spiazzi. In azione oltre venti volontari dei vigili del fuoco di Clusone, coordinati dalla stazione di Gromo del Corpo forestale dello Stato. L'incendio è divampato da Ripa di Gromo sino ai laghetti sopra Valgoglio, scendendo di quota ed interessando anche il comune di Gandellino. Dopo una prima riunione all'alba nella sede della Croce Blu di Gromo, per spegnere le fiamme sono intervenuti due elicotteri che si sono riforniti nel bacino di Cusdura di Gromo e al lago Nero di Valgoglio, l'unico non ancora ghiacciato. A loro si è unito anche un Canadair che si è approvvigionato nel lago d'Iseo. Nel pomeriggio in fumo anche 50 metri quadri di sterpaglie in un prato a Parre, nella zona alta del paese, dove i pompieri sono intervenuti in tempo per evitare il propagarsi delle fiamme. L'incendio di Gromo potrebbe essere di origine dolosa oppure generato da alcune lanterne luminose che posandosi sull'erba secca hanno innescato il fuoco: proprio per il rischio di incendi e per contenere l'inquinamento atmosferico, in queste ore i sindaci di Villa d'Ogna, Ardesio, Castione, Rovetta, Onore, Cerete, Songavazzo, Fino del Monte e a breve anche Piario hanno disposto un'ordinanza di divieto di fuochi d'artificio e di qualsiasi genere sino al 6 Gennaio.

    Notte di fuoco, nel vero senso della parola, in Alta Valle Seriana: due incendi, il primo a Fiumenero in località San Rocco lungo i sentieri che portano al Brunone, il secondo di dimensioni ben più ampie poco dopo le 21 nella zona della Selva D'Agnone, a 1500 metri di quota, dove sono bruciati circa 20 ettari di terreno, pascoli e boschi, ben visibili dalla zona degli Spiazzi. In azione oltre venti volontari dei vigili del fuoco di Clusone, coordinati dalla stazione di Gromo del Corpo forestale dello Stato. L'incendio è divampato da Ripa di Gromo sino ai laghetti sopra Valgoglio, scendendo di quota ed interessando anche il comune di Gandellino. Dopo una prima riunione all'alba nella sede della Croce Blu di Gromo, per spegnere le fiamme sono intervenuti due elicotteri che si sono riforniti nel bacino di Cusdura di Gromo e al lago Nero di Valgoglio, l'unico non ancora ghiacciato. A loro si è unito anche un Canadair che si è approvvigionato nel lago d'Iseo. Nel pomeriggio in fumo anche 50 metri quadri di sterpaglie in un prato a Parre, nella zona alta del paese, dove i pompieri sono intervenuti in tempo per evitare il propagarsi delle fiamme. L'incendio di Gromo potrebbe essere di origine dolosa oppure generato da alcune lanterne luminose che posandosi sull'erba secca hanno innescato il fuoco: proprio per il rischio di incendi e per contenere l'inquinamento atmosferico, in queste ore i sindaci di Villa d'Ogna, Ardesio, Castione, Rovetta, Onore, Cerete, Songavazzo, Fino del Monte e a breve anche Piario hanno disposto un'ordinanza di divieto di fuochi d'artificio e di qualsiasi genere sino al 6 Gennaio.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    Cronaca / Pianura

    Il video dell’incendio a Calcio

    14 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, fondi dal Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica

    21 ore fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Via Paglia cambia volto: più spazio ai pedoni, sicurezza e verde nel cuore della città

    4 giorni fa

    Cronaca / Valle Imagna

    L'arrivo del feretro di Pamela Genini a Strozza

    4 giorni fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Pochi taxi e tutti in cerca della lunga tratta e così i turisti restano a piedi

    6 giorni fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Oltre la scuola, il trailer

    1 settimana fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Maxi bandiera della pace sulla facciata della Casa del Pellegrino alla Cornabusa

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Un gruppo di bergamaschi in udienza da Papa Leone

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    La preghiera con le Acli: troviamo la pace nei nostri cuori

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il serpentone del corteo: almeno 8000 i partecipanti a Bergamo

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Studenti e lavoratori in piazza a Bergamo: in migliaia in piazza Matteotti

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    I manifestanti bloccano la Circonvallazione a Campagnola

    3 settimane fa

    Cronaca / Hinterland

    Contrabbando e truffe in volo: steward nei guai a Orio al Serio - Video

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Lo spot anti truffe agli anziani della Polizia di Stato

    4 settimane fa

    Cronaca / Hinterland

    L'ostetrica Michela Belotti presenta l'open day del Consultorio di Villa d'Almè

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Maria Luisa Galli per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il papa di Sharon: «Resta il dolore»

    1 mese fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Soccorso alpino, il video del corso in parete a Maslana

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il saluto del Rettore, Sergio Cavalieri

    1 mese fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Lucia De Ponti per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso