Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    04 Aprile 2020
    BergamoTv

    Omicidio di Entratico. Uccise Cosimo Errico, i Carabinieri arrestano ex dipendente indiano

    02:09

    Omicidio di Entratico. Uccise Cosimo Errico, i Carabinieri arrestano ex dipendente indiano

    E' Pal Surinder cittadino indiano di 58 anni, residente a Casazza l'assassino di Cosimo Errico. L'uomo di origine indiana, dipendente presso la 'Cascina dei Fiori', struttura teatro dell'omicidio che il professore gestiva come 'fattoria didattica', è stato arresto dai Carabinieri su richiesta del pm Carmen Santoro. E' accusato di omicidio colposo. Uccise Cosimo ERRICO, il professore di 58 anni, con 23 coltellate. Il corpo della vittima fu trovato semicarbonizzato ad Entratico dal figlio il 3 ottobre 2018. Per l'identificazione dell'assassino fondamentale l'utilizzo del luminol sulla scena del crimine, che ha evidenziato diverse serie di impronte plantari lasciate per deposito di sangue, così nitide da rendere perfettamente identificabile il marchio e la misura delle scarpe calzate dall'assassino. Altrettanto fondamentale è stata l'analisi dei consumi di energia elettrica del luogo del delitto che ha permesso di stabilire che l'omicidio è statao commesso fra le 18,45 e le 19, dopo di che l'assassino ha staccato il contatore e si è allontanato. Alle 19,15. La corrente verrà riattaccata all'una e un quarto quando arrivò il figlio della vittima. Per arrivare alle scarpe i Carabinieri sono risaliti a tutti i punti vendita della Lombardia e agli acquirenti di quel modello tramite carte fedeltà. Tra questi risultava anche la moglie di Cosimo Errico, che confermò agli inquirenti di aver comprato quelle scarpe, peraltro mai rinvenute, per il marito che però a sua volta le aveva regalate ai dipendenti. Ma a chi esattamente? La risposta in una intercettazione telefonica fra Pal e un connazionale pregiudicato. Quelle scarpe, le cui impronte coincidevano pefettamente con quell rinvenute sul luogo dell'omicidio erano state regalate all'arrestato che se ne era disfatto dopo il delitto. Diversi altri testimoni avevano poi riferito agli inquirenti dei rapporti tesi fra Pal e il professore, di continui dissidi maturati sul lavoro e legati al fatto che l'Errico in passato lo aveva sorpreso a rubare in Cascina. E anche la sera dell'omicidio, PAL Surinder si trovava in Cascina verosimilmente proprio per un nuovo furto e messo alle strette dal professore avrebbe a quel punto reagito in maniera incontrollata, accoltellando a morte alle spalle e al collo la vittima con 23 fendenti per poi accanirsi su di essa una volta crollata in terra. Per tentare di cancellare le tracce avrebbe cosparso il corpo ormai esanime con della benzina prelevata dal magazzino della cascina e gli avrebbe dato fuoco. Simona Befani

    E' Pal Surinder cittadino indiano di 58 anni, residente a Casazza l'assassino di Cosimo Errico. L'uomo di origine indiana, dipendente presso la 'Cascina dei Fiori', struttura teatro dell'omicidio che il professore gestiva come 'fattoria didattica', è stato arresto dai Carabinieri su richiesta del pm Carmen Santoro. E' accusato di omicidio colposo. Uccise Cosimo ERRICO, il professore di 58 anni, con 23 coltellate. Il corpo della vittima fu trovato semicarbonizzato ad Entratico dal figlio il 3 ottobre 2018. Per l'identificazione dell'assassino fondamentale l'utilizzo del luminol sulla scena del crimine, che ha evidenziato diverse serie di impronte plantari lasciate per deposito di sangue, così nitide da rendere perfettamente identificabile il marchio e la misura delle scarpe calzate dall'assassino. Altrettanto fondamentale è stata l'analisi dei consumi di energia elettrica del luogo del delitto che ha permesso di stabilire che l'omicidio è statao commesso fra le 18,45 e le 19, dopo di che l'assassino ha staccato il contatore e si è allontanato. Alle 19,15. La corrente verrà riattaccata all'una e un quarto quando arrivò il figlio della vittima. Per arrivare alle scarpe i Carabinieri sono risaliti a tutti i punti vendita della Lombardia e agli acquirenti di quel modello tramite carte fedeltà. Tra questi risultava anche la moglie di Cosimo Errico, che confermò agli inquirenti di aver comprato quelle scarpe, peraltro mai rinvenute, per il marito che però a sua volta le aveva regalate ai dipendenti. Ma a chi esattamente? La risposta in una intercettazione telefonica fra Pal e un connazionale pregiudicato. Quelle scarpe, le cui impronte coincidevano pefettamente con quell rinvenute sul luogo dell'omicidio erano state regalate all'arrestato che se ne era disfatto dopo il delitto. Diversi altri testimoni avevano poi riferito agli inquirenti dei rapporti tesi fra Pal e il professore, di continui dissidi maturati sul lavoro e legati al fatto che l'Errico in passato lo aveva sorpreso a rubare in Cascina. E anche la sera dell'omicidio, PAL Surinder si trovava in Cascina verosimilmente proprio per un nuovo furto e messo alle strette dal professore avrebbe a quel punto reagito in maniera incontrollata, accoltellando a morte alle spalle e al collo la vittima con 23 fendenti per poi accanirsi su di essa una volta crollata in terra. Per tentare di cancellare le tracce avrebbe cosparso il corpo ormai esanime con della benzina prelevata dal magazzino della cascina e gli avrebbe dato fuoco. Simona Befani

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Soccorso alpino, il video del corso in parete a Maslana

    3 giorni fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il saluto del Rettore, Sergio Cavalieri

    5 giorni fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Lucia De Ponti per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 settimana fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Valverde, arriva la Ztl tutti i giorni

    1 settimana fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Zanica, evento di inizio stagione sportiva dell'AlbinoLeffe

    1 settimana fa

    Altri sport / Bergamo Città

    Partita dalla Val Cavallina la Sei Giorni di Enduro

    3 settimane fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    La testimonianza dei carabinieri dopo il salvataggio

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    I fuochi d'artificio al Parco Goisis

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Telefonate moleste, scatta il blocco

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, 15enne nel mirino dell’Antiterrorismo: scattano 22 perquisizioni in tutta Italia

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Smantellata una rete criminale dedita al traffico di migranti: 4 arresti a Bergamo

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Stefano Pelliccioli per L'Eco di Bergamo Incontra

    2 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Sarnico, sul lago la tradizione del naet con due giovani di Montisola

    2 mesi fa

    Cronaca / Pianura

    Notte di lavoro per il maltempo

    2 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Le Frecce Tricolori a Sarnico

    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dorina Kola si racconata a L'Eco di Bergamo Incontra

    2 mesi fa

    Cronaca

    Ragazzo disperso nel fiume Adda, le ricerche dei vigili del fuoco

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    C’è bisogno di un mondo «che sappia di famiglia». Con l’amore al centro

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Giorgio Cavagnis per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Graduation Day, il lancio del tocco

    3 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso