Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    11 Luglio 2016
    BergamoTv

    Sopralluogo della Regione a Terno d'Isola per allungare il raddoppio ferroviario

    01:43

    Sopralluogo della Regione a Terno d'Isola per allungare il raddoppio ferroviario

    Il raddoppio ferroviario Montello-Bg-Ponte potrebbe diventare invece Montello-Terno d'Isola? Domanda che già domani potrebbe trovare qualche indicazione utile a capire se il progetto possa o meno essere preso in considerazione nell'ambito del complesso disegno che porterebbe anche al collegamento su ferro fra la città e l'aeroporto. Argomenti non solo all'ordine del giorno, ma che di questi tempi stanno trovando concrete fondamenta. Giusto qualche giorno fa dal tavolo convocato da Sanga sono emersi elementi concreti, che danno la sensazione che ora dalle parole sia arrivato il tempo dei fatti Ma proprio perchè la situazione è avviata felicemenete, ecco che arriva una richiesta di buon senso che risulterebbe certamente più funzionale all'intera Isola e garantirebbe sviluppi anche turistici oltre che un miglioramento in termini di servizi e traffico. L'idea non è nuova, tanto che già un anno fa in regione fu depositata un'interrogazione in merito, ma forse i tempi non erano maturi e l'intero progetto era più velato. Domattina invece l'assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Alessandro Sorte effettuerà un sopralluogo alla stazione ferroviaria di Terno d'Isola, cuore dell'Isola, insieme al sindaco Corrado Centurelli, che da anni si sta battendo in solitaria per far comprendere anche ai colleghi l'importanza dell'allungamento. Obiettivo del sopralluogo: rendersi conto della situazione e studiare la fattibilità di un allungamento che di fatto sarebbe di soli 4 km, ma strategicamente fondamentale per avere un'opera completa. Il capolinea a Terno garantirebbe all'intera l'Isola di poter raggiungere l'ospedale di Ponte bergamo e la provincia con i mezzi. Fermarsi a Ponte, invece vorrebbe dire stoppare l'opera alle porte di Bergamo, senza significative riduzioni in termini di traffico. Terno poi è attaccata a Sotto il Monte, e l'opera garantirebbe un facile e comodo incremento turistico-religioso verso il paese di Papa Giovanni. Pochi chilometri che fgarantirebbero però una visione assai più lungimirante Simona Befani

    Il raddoppio ferroviario Montello-Bg-Ponte potrebbe diventare invece Montello-Terno d'Isola? Domanda che già domani potrebbe trovare qualche indicazione utile a capire se il progetto possa o meno essere preso in considerazione nell'ambito del complesso disegno che porterebbe anche al collegamento su ferro fra la città e l'aeroporto. Argomenti non solo all'ordine del giorno, ma che di questi tempi stanno trovando concrete fondamenta. Giusto qualche giorno fa dal tavolo convocato da Sanga sono emersi elementi concreti, che danno la sensazione che ora dalle parole sia arrivato il tempo dei fatti Ma proprio perchè la situazione è avviata felicemenete, ecco che arriva una richiesta di buon senso che risulterebbe certamente più funzionale all'intera Isola e garantirebbe sviluppi anche turistici oltre che un miglioramento in termini di servizi e traffico. L'idea non è nuova, tanto che già un anno fa in regione fu depositata un'interrogazione in merito, ma forse i tempi non erano maturi e l'intero progetto era più velato. Domattina invece l'assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Alessandro Sorte effettuerà un sopralluogo alla stazione ferroviaria di Terno d'Isola, cuore dell'Isola, insieme al sindaco Corrado Centurelli, che da anni si sta battendo in solitaria per far comprendere anche ai colleghi l'importanza dell'allungamento. Obiettivo del sopralluogo: rendersi conto della situazione e studiare la fattibilità di un allungamento che di fatto sarebbe di soli 4 km, ma strategicamente fondamentale per avere un'opera completa. Il capolinea a Terno garantirebbe all'intera l'Isola di poter raggiungere l'ospedale di Ponte bergamo e la provincia con i mezzi. Fermarsi a Ponte, invece vorrebbe dire stoppare l'opera alle porte di Bergamo, senza significative riduzioni in termini di traffico. Terno poi è attaccata a Sotto il Monte, e l'opera garantirebbe un facile e comodo incremento turistico-religioso verso il paese di Papa Giovanni. Pochi chilometri che fgarantirebbero però una visione assai più lungimirante Simona Befani

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Soccorso alpino, il video del corso in parete a Maslana

    3 giorni fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il saluto del Rettore, Sergio Cavalieri

    5 giorni fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Lucia De Ponti per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 settimana fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Valverde, arriva la Ztl tutti i giorni

    1 settimana fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Zanica, evento di inizio stagione sportiva dell'AlbinoLeffe

    1 settimana fa

    Altri sport / Bergamo Città

    Partita dalla Val Cavallina la Sei Giorni di Enduro

    3 settimane fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    La testimonianza dei carabinieri dopo il salvataggio

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    I fuochi d'artificio al Parco Goisis

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Telefonate moleste, scatta il blocco

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, 15enne nel mirino dell’Antiterrorismo: scattano 22 perquisizioni in tutta Italia

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Smantellata una rete criminale dedita al traffico di migranti: 4 arresti a Bergamo

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Stefano Pelliccioli per L'Eco di Bergamo Incontra

    2 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Sarnico, sul lago la tradizione del naet con due giovani di Montisola

    2 mesi fa

    Cronaca / Pianura

    Notte di lavoro per il maltempo

    2 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Le Frecce Tricolori a Sarnico

    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dorina Kola si racconata a L'Eco di Bergamo Incontra

    2 mesi fa

    Cronaca

    Ragazzo disperso nel fiume Adda, le ricerche dei vigili del fuoco

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    C’è bisogno di un mondo «che sappia di famiglia». Con l’amore al centro

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Giorgio Cavagnis per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Graduation Day, il lancio del tocco

    3 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso