Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    07 Aprile 2023
    BergamoTv

    Vertova, incendio sul monte Segredont

    01:39

    Vertova, incendio sul monte Segredont

    Il vasto incendio boschivo si è sviluppato giovedì 6 aprile verso le ore 19 sulla cima del monte Segredont, in località Bliben, tra i territori di Vertova, Orezzo di Gazzaniga e Chignolo di Oneta, a circa 1500 metri di quota. Il fumo e le lingue di fuoco erano chiaramente visibili dalla Val Vertova e dalla Val del Riso, ma persino dall'autostrada, con decine di chiamate arrivate al 112: il rogo era in mezzo a due creste, lungo un fronte di circa 300 metri. Subito si sono mobilitati l'Antincendio boschivo di Vertova, della Val Gandino e di Ponte Nossa, i vigili del fuoco di Gazzaniga e la Protezione Civile: alcuni volontari hanno deciso di passare la notte a presidiare la sicurezza dell'unica baita vicina, essendo molto pericoloso raggiungere al buio la zona impervia dell'incendio. Nonostante qualche goccia di pioggia e l'umidità della notte, l'incendio non si è spento e dunque alle prime luci del mattino sono stati messi in azione un Canadair proveniente da Genova, un elicottero Erickson da Montichiari e tre elicotteri regionali che, prelevando a ripetizione dal lago d'Endine, dalla Val Vertova e dal fiume Serio a Ponte Nossa, hanno buttato acqua dall'alto sulle fiamme, visto che non era possibile arrivarci a piedi. L'intervento si è concluso intorno alle ore 12 di venerdì 7 aprile, ma i volontari dell'anticendio boschivo di Vertova continueranno a presidiare la zona ancora per alcune ore onde evitare possibili ripartenze dell'incendio. Per quanto riguarda le cause delle fiamme, difficle che si tratti di autocombustione viste le condizioni climatiche: data l'allerta arancione della Protezione civile sul rischio incendi boschivi in Lombardia, in vista delle festività pasquali la Regione lancia un appello al buonsenso e al rispetto della natura e delle norme di prevenzione. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.

    Il vasto incendio boschivo si è sviluppato giovedì 6 aprile verso le ore 19 sulla cima del monte Segredont, in località Bliben, tra i territori di Vertova, Orezzo di Gazzaniga e Chignolo di Oneta, a circa 1500 metri di quota. Il fumo e le lingue di fuoco erano chiaramente visibili dalla Val Vertova e dalla Val del Riso, ma persino dall'autostrada, con decine di chiamate arrivate al 112: il rogo era in mezzo a due creste, lungo un fronte di circa 300 metri. Subito si sono mobilitati l'Antincendio boschivo di Vertova, della Val Gandino e di Ponte Nossa, i vigili del fuoco di Gazzaniga e la Protezione Civile: alcuni volontari hanno deciso di passare la notte a presidiare la sicurezza dell'unica baita vicina, essendo molto pericoloso raggiungere al buio la zona impervia dell'incendio. Nonostante qualche goccia di pioggia e l'umidità della notte, l'incendio non si è spento e dunque alle prime luci del mattino sono stati messi in azione un Canadair proveniente da Genova, un elicottero Erickson da Montichiari e tre elicotteri regionali che, prelevando a ripetizione dal lago d'Endine, dalla Val Vertova e dal fiume Serio a Ponte Nossa, hanno buttato acqua dall'alto sulle fiamme, visto che non era possibile arrivarci a piedi. L'intervento si è concluso intorno alle ore 12 di venerdì 7 aprile, ma i volontari dell'anticendio boschivo di Vertova continueranno a presidiare la zona ancora per alcune ore onde evitare possibili ripartenze dell'incendio. Per quanto riguarda le cause delle fiamme, difficle che si tratti di autocombustione viste le condizioni climatiche: data l'allerta arancione della Protezione civile sul rischio incendi boschivi in Lombardia, in vista delle festività pasquali la Regione lancia un appello al buonsenso e al rispetto della natura e delle norme di prevenzione. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Teb, nel 2024 quasi 3 milioni e 200 mila passeggeri: cresce la soddisfazione per il servizio

    1 settimana fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rsa, Bergamo capitale del «caro rette»

    1 settimana fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’Eco di Bergamo incontra Silvia Bentoglio

    1 settimana fa

    Cronaca / Valle Seriana

    A Clusone incidente nella mattina del 7 maggio

    1 settimana fa

    TG BergamoTV

    Carabinieri forestali: 232 controlli nelle ultime settimane

    2 settimane fa

    Cronaca

    Bergamo da Papa Francesco: lo speciale di Bergamo Tv

    2 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Truffe online, la campagna di Poste Italiane

    4 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo celebra l'80esimo anniversario della Liberazione

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    240mila bergamaschi trascorreranno Pasqua al ristorante

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rapporto Ispra, Bergamasca sesta per procedure di bonifica concluse

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Alzano, il portafoglio della donna ritrovato da un ragazzo

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    A Grone immersi in un mare di tulipani

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Stefano Accorsi, l'amicizia con il bergamasco in Bolivia Pietro Gamba

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Per i viaggi i bergamaschi tornano alle agenzie

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    A Telgate infortunio sul lavoro, trauma toracico per un 55enne

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, in migliaia in centro per la sfilata di Mezza Quaresima

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Ad Astino nasce una «casa» per le api

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Ardesio, la goliardica tradizione del giovedì di Mezza Quaresima

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Viabilità, snodo di via Martinella a Bergamo e limitazioni di Gorle

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Yuri Colleoni fotografo dell’Eco di Bergamo

    1 mese fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso