Sabato mattina 11 ottobre un’enorme bandiera con la scritta Pace, esposta sulla facciata della Casa del Pellegrino alla Cornabusa, ha attirato l’attenzione di tutta la Valle Imagna. Gli “Amici della Cornabusa” hanno voluto lanciare un segnale forte e visibile, in concomitanza con la memoria liturgica di San Giovanni XXIII , figura simbolo del dialogo e della pace, autore dell’enciclica Pacem in Terris (1963).
«Speriamo sia un monito per una pace vera e duratura nel mondo – spiega Renzo Frosio, volontario dell’associazione –. La bandiera è la stessa che era stata posata nel Giardino della Pace in occasione del nono cammino notturno da Sotto il Monte fino alla Cornabusa e in quell'occasione abbiamo pensato che sarebbe stato bello esporla anche alla Cornabusa. In accordo, abbiamo deciso di collocare la bandiera, gentilmente fornita da Acli Bergamo, qui, perché fosse visibile a tutta la valle e ai pellegrini che raggiungono il santuario». L’enorme bandierone, alto 20 metri e largo 30 , resterà esposto fino a lunedì sera.