Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    09 Giugno 2025
    BergamoTv

    Cannabis light fuori legge, attività anche in bergamasca verso la chiusura

    01:51

    Cannabis light fuori legge, attività anche in bergamasca verso la chiusura

    Il dibattito si era acceso da anni , ma ora la svolta. La produzione e commercializzazione delle infiorescenze di cannabis light sono state fermate dal decreto sicurezza, sono fuori legge. Un settore che fino a ieri contava circa 30.000 operatori e generava un fatturato di 2 miliardi di euro, ora è a rischio. La legge del 2016 che promuoveva l'uso della canapa per fini industriali aveva creato un vuoto normativo, che ha permesso la crescita di un settore dedicato alla produzione e commercio di infiorescenze di cannabis light. Ma nella battaglia contro le droghe il governo non ha fatto sconti. Chi coltiva, lavora o distribuisce infiorescenze di canapa industriale ora rischia di essere perseguito per reati quali spaccio o traffico di sostanze stupefacenti. Confesercenti Bergamo consiglia agli imprenditori, in via precauzionale di sospendere temporaneamente l'attività, in attesa dell'esito dei ricorsi.Il servizio di Paola Abrate

    Il dibattito si era acceso da anni , ma ora la svolta. La produzione e commercializzazione delle infiorescenze di cannabis light sono state fermate dal decreto sicurezza, sono fuori legge. Un settore che fino a ieri contava circa 30.000 operatori e generava un fatturato di 2 miliardi di euro, ora è a rischio. La legge del 2016 che promuoveva l'uso della canapa per fini industriali aveva creato un vuoto normativo, che ha permesso la crescita di un settore dedicato alla produzione e commercio di infiorescenze di cannabis light. Ma nella battaglia contro le droghe il governo non ha fatto sconti. Chi coltiva, lavora o distribuisce infiorescenze di canapa industriale ora rischia di essere perseguito per reati quali spaccio o traffico di sostanze stupefacenti. Confesercenti Bergamo consiglia agli imprenditori, in via precauzionale di sospendere temporaneamente l'attività, in attesa dell'esito dei ricorsi.Il servizio di Paola Abrate

    Paola Abrate
    di Paola Abrate
    9 Giugno 2025 - lettura 01:51.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Estivi, bene l'esordio: sempre più immersi nei quartieri

    8 ore fa

    TG BergamoTV

    L'assessore Bertolaso in visita alla bimba palestinese ricoverata al Papa Giovanni

    8 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamo: ex Principe di Napoli, luogo polifunzionale aperto alla città

    16 ore fa

    TG BergamoTV

    Una nuova ambulanza per i 50 anni della Croce Rossa di Urgnano

    17 ore fa

    TG BergamoTV

    Maturità: archiviata la seconda prova scritta, è tempo di pensare agli esami orali

    17 ore fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    21 ore fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Tic Tac. Con il «Progetto Young» la Fondazione Donizetti guarda al futuro

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Cinema all'aperto, un'abitudine per tanti appassionati

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Bergamo si prepara alla festa della musica di sabato

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Finto medico estetico, denunciata 42enne

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Personale della Curia in visita a Treviglio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Inaugurata la nuova sede Inail di Treviglio

    1 giorno fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Il Nas di Brescia ha sequestrato uno studio abusivo e ha denunciato per abusivo esercizio della professione una “dottoressa” priva di specializzazione. È successo a Ponte San Pietro.

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Temperature di nuovo in rialzo su Bergamo e provincia

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Partono le immatricolazioni universitarie: boom di preiscritti nell'area umanistica

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Teb, la complessa ricerca del personale

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Previsioni meteo per Bergamo e provincia

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Cisl e Pigna con Orizzonte Malawi, parte un carico di materiale didattico

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Rincari tasse e materie prime, gestire un bar costa 3mila euro in più al mese

    2 giorni fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Ferruccio Rota per L'Eco di Bergamo Incontra

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso