Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    17 Maggio 2025
    BergamoTv

    Cerete, in autunno via al cantiere della variante stradale

    01:06

    Cerete, in autunno via al cantiere della variante stradale

    Si avvicina finalmente la posa della prima pietra della variante di Cerete sull'ex strada provinciale 53 della Val Borlezza che collega Clusone con Lovere, la Val Seriana con il Lago d'Iseo. Dopo che la Provincia di Bergamo ha approvato il progetto definitivo, si sta delineando il cronoprogramma: progetto esecutivo a giugno, bando di gara a luglio e cantiere al via in autunno, tra ottobre e novembre, con lavori della durata di due anni e opera conclusa a fine 2027. Una bretella di un chilometro e mezzo che permetterà di bypassare l'abitato di Cerete Basso prima dello storico arco, finanziata per 7,5 milioni di euro da Regione Lombardia e per 3,5 da Anas per un totale di 11 milioni dopo l'aumento dei prezzi causa pandemia e guerra e il passaggio di competenza da Provincia di Bergamo ad Anas. Per Cerete sarà una soluzione importante ai problemi di sicurezza, traffico e inquinamento svuotando il paese dal passaggio di auto, pullman e camion nelle anguste curve del centro. Probabilmente durante l'intervento dovranno essere riqualificate anche le sponde del torrente Borlezza erose in alcuni punti in occasione del maltempo del 10 ottobre 2024. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.

    Si avvicina finalmente la posa della prima pietra della variante di Cerete sull'ex strada provinciale 53 della Val Borlezza che collega Clusone con Lovere, la Val Seriana con il Lago d'Iseo. Dopo che la Provincia di Bergamo ha approvato il progetto definitivo, si sta delineando il cronoprogramma: progetto esecutivo a giugno, bando di gara a luglio e cantiere al via in autunno, tra ottobre e novembre, con lavori della durata di due anni e opera conclusa a fine 2027. Una bretella di un chilometro e mezzo che permetterà di bypassare l'abitato di Cerete Basso prima dello storico arco, finanziata per 7,5 milioni di euro da Regione Lombardia e per 3,5 da Anas per un totale di 11 milioni dopo l'aumento dei prezzi causa pandemia e guerra e il passaggio di competenza da Provincia di Bergamo ad Anas. Per Cerete sarà una soluzione importante ai problemi di sicurezza, traffico e inquinamento svuotando il paese dal passaggio di auto, pullman e camion nelle anguste curve del centro. Probabilmente durante l'intervento dovranno essere riqualificate anche le sponde del torrente Borlezza erose in alcuni punti in occasione del maltempo del 10 ottobre 2024. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.

    Matteo De Sanctis
    di Matteo De Sanctis
    17 Maggio 2025 - lettura 01:06.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Arte e cultura tra Dossena e Roncobello

    21 ore fa

    TG BergamoTV

    Torre de' Roveri a lezione dalla Protezione civile

    21 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Elena Carnevali, il bilancio di un anno da sindaca

    21 ore fa

    TG BergamoTV

    Inaugurata Casa Minori e Famiglia Marina Lerma. Il Vescovo: «Una storia di comunità»

    22 ore fa

    TG BergamoTV

    Ad Almenno San Bartolomeo una panchina gigante e inclusiva

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    L'a.d. di «Arriva Italia»: «Il trasporto pubblico, servizio per la collettività»

    1 giorno fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, intervista ad Angelo Costa, amministratore delegato di «Arriva»

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per il weekend

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Prevenzione dell'insufficienza cardiaca: si cercano volontari

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Lo sport nei racconti dei ragazzi

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Bergamelli-Trovesi, un'amicizia che dura da oltre 70 anni

    2 giorni fa

    TG BergamoTV / Pianura

    A Calvenzano panchine «vietate» nelle ore notturne

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Missione umanitaria, ragazzina 12enne da Gaza a Bergamo per essere curata

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Ancora gran caldo su Bergamo e provincia

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Turisti a Bergamo, cresce l'utilizzo del deposito bagagli

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Zambonelli, neo presidente dell' Ente Camerale: Le sfide attendono tutte le categorie

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    A Dalmine è stato aperto un centro di addestramento per i Vigili del Fuoco, arriveranno da tutta Italia

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Sabato sarà la giornata mondiale del Donatore. Occasione per riflettere sull'importanza della donazione di sangue e plasma, sull'importanza di salvare vite con un seplice e sicuro gesto di generosità. Avis Bergamo ha pensato quest'anno di celebrare questa data regalando anche un riscontro visivo sulla parete della sede di Monterosso. Una figura umana stilizzata composta da volti astratti che rappresentano le innumerevoli tipologie di donatori e volontari, mescolati a simboli che ne descrivono l'impegno.

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Tornano i «Bergamo Animation Days», tre giorni dedicati alla magia dell'animazione

    3 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Parla bergamasco la partenza del Giro d'Italia Women

    3 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso