Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    15 Settembre 2016
    BergamoTv

    Maxi retata a Zingonia, 17 arresti

    500 kg di hashish, 17 arresti, 3 ordinanze di divieto di dimora nella Provincia di Bergamo e 40 decreti di perquisizione nei confronti di diversi gruppi criminali composti principalmente da cittadini marocchini dediti allo spaccio di hashish. Questo l'esito dell'operazione "zingonia pulita". Il blitz nella notte dagli agenti della Squadra Mobile della Polizia di Bergamo nel quale è stato impiegato anche un elicottero del Reparto volo Milano Malpensa per controllare dall'alto le zone interessate dall'operazione.. Zingonia e comuni limitrofi, Verdellino, Ciserano, Boltiere e Osio Sotto, oltre che nelle Province di Brescia, Cosenza, Firenze, Modena, Monza, Ragusa e Trapani. Un'attività investigativa iniziata a novembre 2014 e conclusa un anno dopo che ha palesato come nel corso degli ultimi anni, i pregiudicati marocchini, dimoranti nel territorio della bassa bergamasca di Zingonia, avessero instaurato una sorta di monopolio nella gestione dell'approvvigionamento, dello stoccaggio e della vendita di hashish. In particolare è emerso che le partite di sostanza stupefacente, partendo dal Marocco, transitavano dalla Spagna per arrivare, a bordo di camion, ai destinatari finali abitanti nella Provincia di Bergamo e di Milano. Gli investigatori sono riusciti a 'mappare' svariati luoghi di incontri e ritrovi preferenziali dedicati allo spaccio, effettuando interventi capillari che hanno permesso di sequestrare nel corso di tutta l'indagine, Hashish per oltre 500kg e di arrestare in flagranza di reato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti un totale di 17 persone. All'operazione hanno preso parte 150 poliziotti provenienti dalle Squadre Mobili di Brescia, Cosenza, Cremona, Firenze, Mantova, Modena, Ragusa, Trapani, dal Commissariato di Monza, dal Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, dal Reparto Volo di Milano Malpensa, dalle Unità Cinofile di Milano e dal Reparto Mobile di Padova. Simona Befani

    500 kg di hashish, 17 arresti, 3 ordinanze di divieto di dimora nella Provincia di Bergamo e 40 decreti di perquisizione nei confronti di diversi gruppi criminali composti principalmente da cittadini marocchini dediti allo spaccio di hashish. Questo l'esito dell'operazione "zingonia pulita". Il blitz nella notte dagli agenti della Squadra Mobile della Polizia di Bergamo nel quale è stato impiegato anche un elicottero del Reparto volo Milano Malpensa per controllare dall'alto le zone interessate dall'operazione.. Zingonia e comuni limitrofi, Verdellino, Ciserano, Boltiere e Osio Sotto, oltre che nelle Province di Brescia, Cosenza, Firenze, Modena, Monza, Ragusa e Trapani. Un'attività investigativa iniziata a novembre 2014 e conclusa un anno dopo che ha palesato come nel corso degli ultimi anni, i pregiudicati marocchini, dimoranti nel territorio della bassa bergamasca di Zingonia, avessero instaurato una sorta di monopolio nella gestione dell'approvvigionamento, dello stoccaggio e della vendita di hashish. In particolare è emerso che le partite di sostanza stupefacente, partendo dal Marocco, transitavano dalla Spagna per arrivare, a bordo di camion, ai destinatari finali abitanti nella Provincia di Bergamo e di Milano. Gli investigatori sono riusciti a 'mappare' svariati luoghi di incontri e ritrovi preferenziali dedicati allo spaccio, effettuando interventi capillari che hanno permesso di sequestrare nel corso di tutta l'indagine, Hashish per oltre 500kg e di arrestare in flagranza di reato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti un totale di 17 persone. All'operazione hanno preso parte 150 poliziotti provenienti dalle Squadre Mobili di Brescia, Cosenza, Cremona, Firenze, Mantova, Modena, Ragusa, Trapani, dal Commissariato di Monza, dal Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, dal Reparto Volo di Milano Malpensa, dalle Unità Cinofile di Milano e dal Reparto Mobile di Padova. Simona Befani

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Hinterland

    Pochi taxi e tutti in cerca della lunga tratta e così i turisti restano a piedi

    1 giorno fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Oltre la scuola, il trailer

    2 giorni fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Maxi bandiera della pace sulla facciata della Casa del Pellegrino alla Cornabusa

    1 settimana fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Un gruppo di bergamaschi in udienza da Papa Leone

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    La preghiera con le Acli: troviamo la pace nei nostri cuori

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il serpentone del corteo: almeno 8000 i partecipanti a Bergamo

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Studenti e lavoratori in piazza a Bergamo: in migliaia in piazza Matteotti

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    I manifestanti bloccano la Circonvallazione a Campagnola

    3 settimane fa

    Cronaca / Hinterland

    Contrabbando e truffe in volo: steward nei guai a Orio al Serio - Video

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Lo spot anti truffe agli anziani della Polizia di Stato

    3 settimane fa

    Cronaca / Hinterland

    L'ostetrica Michela Belotti presenta l'open day del Consultorio di Villa d'Almè

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Maria Luisa Galli per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il papa di Sharon: «Resta il dolore»

    1 mese fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Soccorso alpino, il video del corso in parete a Maslana

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il saluto del Rettore, Sergio Cavalieri

    1 mese fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Lucia De Ponti per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Valverde, arriva la Ztl tutti i giorni

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Zanica, evento di inizio stagione sportiva dell'AlbinoLeffe

    1 mese fa

    Altri sport / Bergamo Città

    Partita dalla Val Cavallina la Sei Giorni di Enduro

    1 mese fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    La testimonianza dei carabinieri dopo il salvataggio

    2 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso