Opere «green» per 71 milioni di euro L’elenco dei fondi per ogni comune
I contributi dal governo per il quinquennio 2020-2024 per luci e scuole. Misiani: «Un aiuto soprattutto per i piccoli Comuni».
I contributi dal governo per il quinquennio 2020-2024 per luci e scuole. Misiani: «Un aiuto soprattutto per i piccoli Comuni».
Colloqui per il lavoro ma non solo. Chi riceve il Reddito di cittadinanza - lo prevede la norma - deve anche cercarsi dei lavori socialmente utili da fare. Ecco com’è andata a Bergamo.
I vertici della Motorizzazione alle autoscuole: «Rinforzi in prestito e dalle graduatorie di enti». I parlamentari Carnevali (Pd), Belotti e Pergreffi (Lega) sollecitano incontro col prefetto e concorsi «territoriali».
Dibattito sui 7 mila mq di calcestruzzo. L’architetto Capitanio: «L’avevamo in testa così». I commercianti: «Ora la situazione è più ordinata». Tu cosa ne pensi? Vota il sondaggio clicca qui .
Il commercialista della Lega ha dichiarato 198 mila euro, con altri colleghi ha azioni della società che esporta il prodotto negli Usa. Il vice ministro Misiani «si ferma» a poco meno di 100 mila euro.
Pietro Fornoni, 64 anni, era conosciuto nel quartiere: seguito da parrocchia
e Bonomelli, aveva cercato di superare la dipendenza dall’alcol. Venerdì la caduta fatale.
Da 60 anni il locale della Malpensata è simbolo della sinistra: pignorato e messo a gara da Unicredit, comprato a 145 mila euro da un’immobiliare. L’appello: «Salviamolo».
Dei 148 posti in tutta Italia, poche le disponibilità per rafforzare la sede di Bergamo. Belotti e Pergreffi (Lega): «In cerca di soluzioni alternative». Le autoscuole: «Situazione grave».
Palafrizzoni e privati verso la convenzione per il recupero dell’area di 6 mila metri quadri tra viale Giulio Cesare e Ponte Pietra: previsti appartamenti e due ciclopedonali. Lungo il lato Nord la nuova T2.
Lo studente del liceo Lussana è morto per una forma rarissima di sarcoma. Il ricordo della sorella Sofia: «Un ragazzo attivissimo, che faceva sorridere chi gli stava vicino».
L’attività cesserà da febbraio. Una decina i lavoratori coinvolti. L’azienda: «Presenza capillare con 14 presidi in città». I sindacati: «Penalizzati gli anziani».
Bergamo, c’è tempo fino al 12 dicembre: per la prima volta le domande vanno inoltrate solo tramite la piattaforma digitale. Comune e sindacati: «I richiedenti non hanno gli strumenti tecnologici». La Regione: «Nessun intoppo, più efficaci».
L’Ambito territoriale, oltre al capoluogo, comprende anche Gorle, Orio, Ponteranica, Torre Boldone e Sorisole: fino al 12 dicembre si può fare domanda solo on line, attraverso la piattaforma informatica regionale.
L’Autorità nazionale anticorruzione dà al Comune 30 giorni per replicare alle violazioni riscontrate. L’ex consigliere Zenoni (5 Stelle) che fece partire l’indagine: «Ci dà ragione su tutto». Il Comune: «Chiariremo».
l sindaco: «Riqualificazione urbana e mobilità sostenibile nel nuovo Piano di governo». E per Natale promessa mantenuta: in piazza Matteotti da fine novembre la giostra di 32 metri di diametro.
Iscritti a quota 24 mila. Dal 2020-21 «tetto» per Scienze dell’educazione e della comunicazione. Lingue ed Economia aziendale. Il rettore: «Scelta obbligata per mantenere la qualità dell’offerta didattica»
Bergamo. TOfferta da 7 milioni. Un tempo ospitava il Comando della Brigata Legnano.
Nell’hinterland la Lega è stata battuta proprio grazie all’inedito tandem Pd-5 Stelle. Il «regista» Bresciani: «Lungimiranti». Ma i partiti: «Scelta territoriale, non c’è accordo politico».
Da Bergamo a Parigi, la storia di Francesca Coppola Bottazzi, della nota famiglia di professionisti. Da otto anni vive a Parigi, n el 2016 ha aperto «Notre Pâtisserie», un riferimento per il quartiere: «Fare dolci dà gioia».
Il 5 settembre la cerimonia di intitolazione con il vescovo, monsignor Francesco Beschi. Per la quattordicenne, volata in cielo nel 2011 per un sarcoma, è aperto il processo di beatificazione.
Loading...