Il Covid pesa ancora: nel 2021 primo aiuto a 2.100 famiglie
Il sostegno chiesto allo sportello «Pass». Durante l’anno precedente i nuclei erano stati 4.100. Aperte le domande per i nuovi bonus spesa-affitto.
Il sostegno chiesto allo sportello «Pass». Durante l’anno precedente i nuclei erano stati 4.100. Aperte le domande per i nuovi bonus spesa-affitto.
Nell’ambito del restyling per lotti, valorizzazione «luminosa» dal Donizetti alla Torre dei Caduti in linea con il tema della Capitale della Cultura 2023. L’assessore Valesini: «Restauro dei pali anni Venti e nuovi interventi: pronti per lotti».
Esponente storico del Pci bergamasco, negli ultimi anni impegnato nell’oratorio di San Paolo. Aveva 73 anni.
Domenica 12 settembre nella chiesa di San Tomaso. Il vicepostulatore don Tomasoni: «In 5 mila pagine le sue virtù eroiche e la santità, custode dell’alleanza con Dio».
A Bergamo l’offerta di alloggi pubblici non riesce a stare dietro alla domanda.
Le case di riposo di ispirazione cattolica in difficoltà: «Le delibere regionali ci hanno penalizzato, aspettiamo 18 milioni di euro».
Il questore: «L’attenzione sulla zona stazione è massima. Gli interventi saranno diversificati». Sollecitati giro di vite sulle licenze commerciali e posa di cartelli anti-alcol.
Cosa ha scatenato una reazione tanto violenta in un quasi ventenne senza precedenti? Il prefetto Enrico Ricci e il questore Maurizio Auriemma hanno convocato lunedì 9 agosto un vertice per fare il punto sulla dinamica del tragico evento che, in pieno centro, ha sconvolto l’ora del pranzo di quella che doveva essere una tranquilla domenica d’agosto.
Il green pass per tornare in Università? La materia sarà oggetto di un confronto Regione-Stato, sollecitato dai rettori lombardi nell’incontro di giovedì 29 luglio con l’Unità di crisi di Guido Bertolaso.
L’assessore Marco Brembilla: «In via Tiraboschi tre attraversamenti e asfaltatura. Con la riqualificazione di via Zambonate si allargherà il giro dello shopping»
Interventi del Comune per aumentare la sicurezza. Le rastrelliere attiravano bivacchi: rimosse. Filare di verde anti-intrusione.
Cresce il fenomeno degli assenteisti, Angeloni: «Invio di sms come promemoria oppure faremo pagare 22 euro subito alla prenotazione».
Piattaforma con Aria e Bicocca per il monitoraggio dati. Moratti: «Variante indiana in crescita, ma sequenziamo tutti i tamponi».
Il polo giuridico nella sede dell’Accademia della Guardia di finanza che si trasferirà agli ex Riuniti. Ripreso il dialogo tra università e proprietà, con la mediazione del Comune. Venerdì la decisione del Cda dell’ateneo.
Si prepara il programma estivo, ma la Mia assicura: «Spazi pronti per essere usati tutto l’anno, grazie anche alla nuova centrale tecnologica». Piano dei restauri, finora già investiti oltre 27 milioni.
Draghi è possibilista. Per il sindaco e il virologo meno rischi se si aspetta. Le attività spingono: «Da togliere».
Mamma Annie Donghi ha partorito alla 29ª settimana: le bimbe pesavano 717 e 1.100 grammi. I mesi in Terapia intensiva e gli interventi. Il 27 maggio compiranno un anno. «Iniziamo a vedere la luce».
L’infettivologo Galli: «Le riaperture sono state troppo precoci. I prossimi 15 giorni cruciali. Il coprifuoco? Se si ha la testa si capisce il senso».
Da lunedì parte la campagna vaccinale massiva. Inizieranno infatti le somministrazioni dei vaccini nella fascia d’età 75-79 anni, alle persone che si sono prenotate attraverso il nuovo canale digitale di Poste, attivato dalla Regione il 2 aprile scorso.
Giupponi (Ats): «Conclusa la somministrazione per chi si era registrato sul vecchio portale». Altri 7.500 saranno recuperati questo mese.
Loading...