Addio all’ingegner Salerno, rivoluzionò i trasporti Sab
Il lutto.
Si è spento a 78 anni: per 17 guidò l’azienda portandola nel gruppo
«Arriva». Venerdì i funerali a Redona.
Il lutto.
Si è spento a 78 anni: per 17 guidò l’azienda portandola nel gruppo
«Arriva». Venerdì i funerali a Redona.
Il nuovo anno. Ritorno delle lezioni in aula per oltre 23mila studenti. Il rettore: «Dad strumento utile, ma surrogato. Riappropriamoci degli spazi dell’ateneo». Tra le novità un percorso di tutoraggio ad hoc per chi ha anche un lavoro.
L’emergenza. La Provincia passa dai 2,9 milioni del 2019 ai 6,2 di quest’anno, per materne e istituti comprensivi Palafrizzoni prevede mezzo milione in più.
Il fondo del Miur. Arrivato il finanziamento ordinario, per l’Ateneo di Bergamo cresce del 7,2% rispetto al 2021. Cavalieri: «Ora attendiamo novità sui “punti organico”, per reclutare personale docente e tecnico-amministrativo». Leggi il servizio su L’Eco di martedì 30 agosto.
La demolizione. In via BIava partiranno i lavori per la costruzione di una nuova residenza. Il Comune: «Rispettate le volumetrie».
Verso il 12 settembre Il provveditore Cubelli: «In media 19 bambini alla primaria e 21 alle medie». Autorizzate dal Mef nuove assunzioni. «L’obiettivo è arrivare a coprire tutti i posti per la prima campanella».
I risultati Solo il 6,4% dei 9mila bergamaschi ha ottenuto il massimo dei voti, l’1,6% con lode. La fascia più rappresentata ha preso tra il 71 e l’80. Il provveditore Vincenzo Cubelli: «Coerenza delle valutazioni».
Verso il 25 settembre Alle prese con le liste: nel Pd il «caso Misiani» già al terzo mandato. Per la Lega il colpo più pesante, entrerà invece Fdi. Forza Italia alle prese con le scosse interne.
I disagi Dopo i treni bloccati perché senza aria condizionata, corse ridotte per l’entrata in vigore degli orari estivi e modifiche sulla circolazione del Passante di Milano «per il consumo anomalo delle ruote dei treni». L’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di sabato 23 luglio.
Il locale ipogeo La gestione affidata a Patrizio Locatelli: «Arredi ispirati all’Art Decò e serate dedicate all’intrattenimento».
Il meteo Bollino arancione anche nella nostra città. L’esperto: «Nelle ore notturne 6-8° sopra la media». Ats ha attivato un numero verde per l’emergenza.
La manutenzione Ritardi e cancellazioni sulla linea via Carnate, nella fascia serale di rientro. Trenord: «Sui treni più datati i condizionatori si bloccano con i 35°. Necessaria la manutenzione degli impianti».
I dati L’Ats di Bergamo: tra giugno e luglio 24 gli ospiti contagiati, in 4 strutture diverse. Tra il personale, in due mesi, 37 operatori colpiti. Nessuna restrizione in atto.
I dati Aumenta il personale a casa in malattia: al Papa Giovanni +40%. Asst Bg Est: i contagi da 9 a 63 in un mese. All’Asst Bergamo Ovest 10 casi.
I nuovi confini In Consiglio Regionale è stata approvata l’annessione di oltre 343 ettari nei comuni di Bergamo (258 ettari del agricolo ecologico della Madonna dei Campi), Valbrembo (31,6 ettari), Ranica (7 ettari del Plis Naturalserio) e Berbenno, con l’integrazione del monumento naturale Valle del Brunone (47 ettari).
L’intervista L’infettivologo Galli, ospite a Premolo «Limiti e mascherine restano ancora utili. Quarta dose subito: in autunno non si esclude qualcosa di peggio».
L’obiettivo Entro il 2030 bisognerà raggiungere l’impatto zero fissato dall’Europa. Intanto centrato il monitoraggio Paes: -23% di tonnellate di Co2 prodotte nel 2020 .
Il Centro della Palazzolo Da gennaio 20 richieste d’aiuto da 11-12enni. Sono 139 le persone in cura. L’équipe: «I sintomi si sono aggravati».
Aprica e Comune Ma solo in 20 casi si è riusciti a risalire al trasgressore: multe da 50 a 300 euro. Caccia a chi abbandona l’immondizia vicino ai cestini. Lettere a chi non ha ancora ritirato il kit.
Botta e risposta Paganoni: «Quanti sprechi d’acqua». Baruffi: «Inconveniente tecnico, interventi in corso». Valutazioni per il project financing. Dal 2 giugno apre l’estivo.
Loading...