Nuova Gamec, quattro offerte. Prima in graduatoria un’impresa pugliese
PALAFRIZZONI. All’apertura delle buste, tre sono risultate ammissibili. Guida la graduatoria provvisoria la Manelli di Monopoli con un ribasso del 4-5%.
PALAFRIZZONI. All’apertura delle buste, tre sono risultate ammissibili. Guida la graduatoria provvisoria la Manelli di Monopoli con un ribasso del 4-5%.
IL CAMPUS. Comune e Università valutano positivamente l’interesse della società milanese. Disappunto della Regione: «Non coinvolti». Valesini e Cavalieri: «Fondamentale nell’accordo».
BERGAMO. Nessuno si è fatto avanti per gestire il fondo immobiliare e la trasformazione dell’area delle ex caserme. La società milanese Redo sgr però si dichiara interessata, partirà una nuova procedura. Comune e Cdp: «Valuteremo la proposta». Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di giovedì 1° giugno.
VIABILITÀ. Il livello sopraelevato ora è percorribile, è l’opera viabilistica principale legata a Chorus Life: «Risultato pubblico-privato».
GLI IMPIANTI COMUNALI. Pavimenti consumati o spogliatoi inadeguati. L’assessore Loredana Poli: «Dieci sedi già sistemate. Ora tocca alle altre».
PALAFRIZZONI. Bergamo, il 22 settembre il riconoscimento sarà conferito al vescovo di Gerusalemme. «Per la sua ricerca di mediazione e dialogo nel complesso contesto della Terra Santa».
I DATI. In dieci anni si sono persi una ventina di stipendi nei confronti degli assegni. La Cisl: «Equilibrio molto delicato, investire sulla natalità».
LA PROTESTA . Bergamo quinta città in Italia per il caro-affitti: +10% in sei mesi. I posti letto nelle residenze Unibg sono 200, ne servirebbero sei volte di più. Il rettore: «Con Montelungo e via Statuto una boccata d’ossigeno».
L’INTERVENTO LEGATO A CHORUS LIFE. Dalla mattinata di mercoledì 10 maggio sarà percorribile la strada da via Serassi a largo Decorati, per ora solo in un senso. A fine mese il «varo» del bypass sopraelevato sulla rotonda.
I numeri In aumento gli arrivi: a marzo se ne sono contati 1.700 in Lombardia, il 10% destinato a Bergamo. Appello ai Comuni per trovare nuove strutture. E Palazzo Frizzoni lancia l’affido in famiglia per i minori soli.
SICUREZZA . Un’intersezione da «bollino rosso», quello tra via Campi Spini e via Grumello. Da giovedì 27 aprile obbligo di svolta a destra. L’assessore Zenoni: «Modifica temporanea, in attesa della rotatoria con il Brt».
SANITÀ . Dal governo via libera al rinnovato tariffario dei Livelli essenziali di assistenza: stanziati 402 milioni. Dal 1° gennaio 2024 per l’attività specialistica ambulatoriale e dal 1° aprile 2024 per quella protesica.
L’AIUTO. Gli ospedali: «Garantiti le cure e l’anonimato». Al Papa Giovanni: «Concedere più tempo per ripensarci». Al Bolognini attivati psicologa e «volontaria dedicata».
LA STORIA. «Cosa cucino oggi? Apro il frigo e vedo». Dopo aver preparato manicaretti per una vita, trippa e cassoeula erano il suo forte, Adele Elena Vitali si gode la libertà d’improvvisare.
IN CARCERE . Monsignor Beschi in via Gleno per celebrare la Pasqua: «Nel drammatico affresco della Passione di Gesù irrompe il dono inatteso della Resurrezione. Gesù assume su di sé il male di tutti per salvarci».
I dati. Lo studio della Cgil: la provincia di Bergamo penultima in Lombardia (prima di Lodi) per il rapporto tra dipendenti pubblici negli enti locali e popolazione: uno ogni 221 abitanti in Bergamasca. Sono passati dai 6.092 del 2009 ai 4.974 del 2023.
Dal 21 aprile al 1° maggio. Palafrizzoni dà indicazioni per una tensostruttura più adatta al nuovo centro e «accorcia» di un weekend. La spesa sale a 160mila euro: servono sponsor.
Attualità. Il soffitto di cristallo è stato sfondato. Giorgia Meloni premier ed Elly Schlein a capo dell’opposizione sono l’immagine dell’8 marzo. Appunto l’immagine, perché la forza sta nell’impatto, poi il tipo di leadership si misurerà sul campo.
L’intervista. Dato bergamasco, le difficoltà per l’organizzazione delle aziende. Il welfare territoriale invece funziona. Lomazzi: «Rivedere ruoli e congedi».
Il voto. Oltre 10mila elettori, 3.266 nel capoluogo. Il governatore partiva in vantaggio tra gli iscritti. È stato superato quasi ovunque: il 60% per la deputata. Le reazioni di Gori, Casati e Rossi.
Loading...