Case di riposo, trovati dei positivi: nuova stretta sulle visite dei parenti
Sospesi gli accessi dei familiari in molte Rsa bergamasche. Lazzarini (Carisma): «Vista la curva, meglio essere tempestivi nelle difese».
Sospesi gli accessi dei familiari in molte Rsa bergamasche. Lazzarini (Carisma): «Vista la curva, meglio essere tempestivi nelle difese».
Il sindaco di Bergamo a tutto campo alla conferenza stampa di fine anno: «Interlocuzione col Viminale per cambiare le linee guida sull’immigrazione».
Musica all’aperto dalle 19,30 alle 2, concerto de «La Rappresentante di lista». L’assessore Poli: «Prenotazione obbligatoria, e fino a un massimo di 5mila persone».
Da metà gennaio lavori lungo 150 metri, dalla chiesa del Carmine a piazza Mascheroni. L’assessore Brembilla: «Poi capiremo come procedere. Case e negozi accessibili con passerelle».
Prorogata l’ordinanza che multa il consumo in zona: 35 sanzioni. Gandi: «Al lavoro per un elenco di locali dove non si potranno più comprare».
Palafrizzoni rafforza la presenza, Gandi: «Sei agenti per disperdere lo stazionamento di gruppi sfacciati». Le opposizioni all’attacco: «Misure insufficienti».
Dal 22 novembre il mercato rionale del centro trasloca da piazzale Alpini al Sentierone. La Giunta di Palafrizzoni ha dato il via libera alla «sperimentazione» legata al periodo natalizio, dopo un confronto con gli ambulanti e le associazioni di categoria.
L’alpinista partirà il 1° dicembre per conquistare gli 8.163 metri. È al quarto tentativo invernale. «Non perderò tempo, sfrutterò il meteo».
L’assessore Angeloni: «Misure per facilitare gli accessi». Orario fino alle 18, più corse per la Linea C e ricerca da casa delle tombe.
Palafrizzoni e commercianti al lavoro per trovare un sistema che renda più attrattiva l’area. Si pensa a un’App per gli stalli su strada.
Una quarantina di getti d’acqua, dagli effetti scenografici e illuminotecnici, a dare il benvenuto a chi arriva in città da uno dei suoi ingressi principali.
Dal 2 novembre, nel foyer del Centro congressi dell’ospedale Papa Giovanni, saranno attive sei linee vaccinali (aperte a tutti), con l’abbinamento di terza dose anti-Covid e antinfluenzale.
Palafrizzoni apre una manifestazione d’interesse per le aziende interessate ai lavori. Il cantiere dovrà essere terminato tassativamente per il dicembre 2022, in tempo per la Capitale della cultura.
Nel 2021 il Comune incasserà dalle segnalazioni qualificate 188mila euro: erano 505mila nel 2017. Dal 2008 a oggi recuperati oltre 5 milioni di euro: primi per risorse pro capite. Bene anche Lovere e Scanzo.
Nuova tabella di marcia del Demanio, dopo il sollecito dei parlamentari del Pd. L’Agenzia: «Facciata pronta per il 2023», ma deve reperire le risorse. Cultura al piano terra.
Il sostegno chiesto allo sportello «Pass». Durante l’anno precedente i nuclei erano stati 4.100. Aperte le domande per i nuovi bonus spesa-affitto.
Nell’ambito del restyling per lotti, valorizzazione «luminosa» dal Donizetti alla Torre dei Caduti in linea con il tema della Capitale della Cultura 2023. L’assessore Valesini: «Restauro dei pali anni Venti e nuovi interventi: pronti per lotti».
Esponente storico del Pci bergamasco, negli ultimi anni impegnato nell’oratorio di San Paolo. Aveva 73 anni.
Domenica 12 settembre nella chiesa di San Tomaso. Il vicepostulatore don Tomasoni: «In 5 mila pagine le sue virtù eroiche e la santità, custode dell’alleanza con Dio».
A Bergamo l’offerta di alloggi pubblici non riesce a stare dietro alla domanda.
Loading...