Adolescenti a Bergamo: «Nove ore al giorno tra social e chat, almeno un’ubriacatura per il 48,9%»
L’anticipazione I primi risultati dell’indagine del Comune di Bergamo sugli studenti di 37 istituti della provincia.
L’anticipazione I primi risultati dell’indagine del Comune di Bergamo sugli studenti di 37 istituti della provincia.
Verso la Capitale 2023 Presentato in Provincia il percorso a piedi che unisce le due città attraversando 36 Comuni (di cui 22 sono in Bergamasca).
L’appello «La Muratella» non è più disponibile. Avviso urgente per trovare altre strutture alberghiere interessate.
Sicurezza Dal centro alla periferia, altri 28 punti presidiati dalla videosorveglianza: Atb gestirà la gara. L’assessore Gandi: «Slittate per l’emergenza Covid, ma ora trovati i 465 mila euro per aumentare gli impianti».
L’assessore Zenoni: «Le zone sono ben segnalate». La prossima area vietata al traffico e pedonalizzata sarà quella di piazza Matteotti, dopo i lavori.
Per la prima volta anche l’alimentare frena. Fusini (Ascom): «Un vuoto mai visto prima». I consumatori: «Pesa anche il caro-bollette».
Il cantiere Iniziato l’allestimento sui 4mila metri quadri. Pietra al centro, ai lati losanghe e cubetti di porfido. Otto carpini a corona del Tritone restaurato e aiuole.
Il sistema di telecontrollo può contare su nove varchi coperti in città, ma manca il decimo a presidio dell’ingresso-uscita dell’A4.
Sospesi gli accessi dei familiari in molte Rsa bergamasche. Lazzarini (Carisma): «Vista la curva, meglio essere tempestivi nelle difese».
Il sindaco di Bergamo a tutto campo alla conferenza stampa di fine anno: «Interlocuzione col Viminale per cambiare le linee guida sull’immigrazione».
Musica all’aperto dalle 19,30 alle 2, concerto de «La Rappresentante di lista». L’assessore Poli: «Prenotazione obbligatoria, e fino a un massimo di 5mila persone».
Da metà gennaio lavori lungo 150 metri, dalla chiesa del Carmine a piazza Mascheroni. L’assessore Brembilla: «Poi capiremo come procedere. Case e negozi accessibili con passerelle».
Prorogata l’ordinanza che multa il consumo in zona: 35 sanzioni. Gandi: «Al lavoro per un elenco di locali dove non si potranno più comprare».
Palafrizzoni rafforza la presenza, Gandi: «Sei agenti per disperdere lo stazionamento di gruppi sfacciati». Le opposizioni all’attacco: «Misure insufficienti».
Dal 22 novembre il mercato rionale del centro trasloca da piazzale Alpini al Sentierone. La Giunta di Palafrizzoni ha dato il via libera alla «sperimentazione» legata al periodo natalizio, dopo un confronto con gli ambulanti e le associazioni di categoria.
L’alpinista partirà il 1° dicembre per conquistare gli 8.163 metri. È al quarto tentativo invernale. «Non perderò tempo, sfrutterò il meteo».
L’assessore Angeloni: «Misure per facilitare gli accessi». Orario fino alle 18, più corse per la Linea C e ricerca da casa delle tombe.
Palafrizzoni e commercianti al lavoro per trovare un sistema che renda più attrattiva l’area. Si pensa a un’App per gli stalli su strada.
Dal 2 novembre, nel foyer del Centro congressi dell’ospedale Papa Giovanni, saranno attive sei linee vaccinali (aperte a tutti), con l’abbinamento di terza dose anti-Covid e antinfluenzale.
Una quarantina di getti d’acqua, dagli effetti scenografici e illuminotecnici, a dare il benvenuto a chi arriva in città da uno dei suoi ingressi principali.
Loading...