Medici di base, restano scoperti 104 posti in Bergamasca
Gli ambiti carenti pubblicati dalla Regione: candidature entro il 6 aprile. Marinoni: «Fortunati se ne arriveranno una trentina».
Gli ambiti carenti pubblicati dalla Regione: candidature entro il 6 aprile. Marinoni: «Fortunati se ne arriveranno una trentina».
Aria dovrà rispondere del caos vaccini, ma intanto la Regione accelera per cambiare il sistema di prenotazione. A fine mese, come già annunciato dal Pirellone, infatti, saranno le Poste (gratuitamente) a gestire il nuovo portale.
Giovedì il premier sarà in città per onorare le vittime del Covid: la cerimonia sarà super blindata e sarà trasmessa in diretta sulla Rai. Ecco il programma della sua visita e le celebrazioni previste a Bergamo nella giornata di giovedì.
Per il Tribunale amministrativo di Brescia non ci sono i presupposti per l’azione dell’impresa Rota Nodari, che si era vista revocare i lavori. Il Comune: «Un ostacolo in meno».
Salgono a 466 i pazienti Covid, di cui 52 in terapia intensiva. Ci si prepara al livello 4. Pezzoli dell’ospedale Papa Giovanni XXIII: «Ridotto l’ordinario».
Il premier Mario Draghi sarà a Bergamo il 18 marzo per la Giornata in memoria delle vittime del Covid.
Soltanto il 3% degli over 80 si è affidato agli ambulatori. I camici bianchi: «Non si può sottrarre tempo alla cura dei pazienti, le alternative ci sono».
Ats Bg ha chiesto di poter usare gli spazi a Promoberg, che ha convocato un Cda per venerdì. Intanto i tamponi dell’Asst Papa Giovanni, unica attività rimasta in via Lunga, traslocano al «Matteo Rota».
Covid, il consulente della Regione Lombardia ha visitato nel pomeriggio di sabato 13 febbraio gli spazi di via Lunga. Con lui il dg di Ats Massimo Giupponi: «Valutazioni in corso». Presente anche il direttore sanitario dell’Asst Papa Giovanni XXIII Fabio Pezzoli.
L’annuncio in una nota: nelle superiori bergamasche la didattica in presenza rimane al 50% «per verificare tenuta del trasporto pubblico e dati sanitari». Graziani: «Così si garantisce stabilità». Gori: «Finché si viaggia a capacità dimezzata, meglio la prudenza».
La vicepresidente Moratti illustra le tre fasi: «Consegna delle dosi permettendo». L’11% del personale sanitario «no vax».
Bergamo, il piano 2021-23 del Comune. Gli assessori: «Frutto di sacrifici, ma resta un piano ambizioso». In via Colleoni intervento in tre lotti da 2,1 milioni per rifare pavimentazione e sottoservizi.
il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, intervenendo in Consiglio Regionale nella mattinata di martedì 19 gennaio, ha confermato la presentazione del ricorso al Tribunale amministrativo contro l’assegnazione della zona rossa alla Regione Lombardia.
Chorus Life La trasformazione dell’ex Ote prevede anche una nuova viabilità: appalto da 8,6 milioni, tra i lavori, il sovrappasso di largo Decorati e una ciclopedonale fino a Gorle, oltre a una bretella a Sud
In Conferenza Stato-Regioni le linee guida per le superiori. Trasporti già come se il 75% fosse in presenza e orari scaglionati.
In Lombardia misure allentate per commercio e scuola. Bar e ristoranti ancora chiusi. Fontana: «Ripagati i sacrifici, ma continuiamo con la massima prudenza».
La piattaforma informatica va in tilt al momento del voto dei duecento sindaci sul Bilancio 2019. Dopo due ore di tentativi, il presidente Franco e il Cda decidono di rinviare la convocazione a nuova data.
Da mercoledì 18 novembre saranno disponibili per i medici di medicina generale altre 105 mila dosi di vaccini antinfluenzali destinati agli over 65.
I medici hanno esaurito le cento dosi antinfluenzali a testa ricevute nel primo mese di campagna. Il 16 novembre ne dovevano iniziare ad arrivare altre 400. Giupponi (Ats): «Ma ci sono problemi in dogana».
Il richiamo dei nostri cari deceduti si fa più forte nel Giorno dei defunti. Forte il desiderio di abbracciarli, in un 2 novembre, quest’anno, ancora più carico di dolore e speranza. Al cimitero Monumentale sono attesi 10 mila ingressi giornalieri, da sabato 31 ottobre e fino a martedì.
Loading...