Prove di dialogo in Medio Oriente tra lo scetticismo generale. La novità è che Joe Biden ha cambiato posizione rispetto a quella di Donald …
È arrivata la tanto temuta tempesta ad Est. I barometri nelle cancellerie internazionali la davano ormai per imminente. Dopo i disordini per le strade …
C’è aria di burrasca ad Est. L’arresto di Aleksej Navalny al ritorno in patria e l’inizio della presidenza Biden negli Stati Uniti rischiano di …
Il 2021 si annuncia un anno difficile e pieno di sfide per la Russia e per il Cremlino. Creare un rapporto costruttivo con l’Amministrazione …
L’accordo in extremis è firmato, ma è presto per cantare vittoria. Nei trattati di così grande importanza le insidie si nascondono sempre «nelle virgole», …
«Meno male che è la Germania ad avere la presidenza semestrale dell’Unione europea!». Per giorni non si è sentito altro nelle stanze del potere …
La corsa per giungere primi al vaccino contro il Covid-19 è anche una battaglia geopolitica. In palio non ci sono solo profitti miliardari ma …
Si sta avvicinando una nuova tempesta nei rapporti tra i due «polmoni» del Vecchio continente, come Papa Giovanni Paolo II definiva i due Poli …
All’indomani delle presidenziali Usa del 2016 gli ultraconservatori russi si incontrarono in un ristorante moscovita per festeggiare l’insperata vittoria di Donald Trump. Il nazionalismo …
Posizione di attesa nei confronti del prossimo inquilino della Casa Bianca; azione attiva in politica estera, soprattutto nel «vicino estero». Il Cremlino ha scelto …
L’America del 2020 è maggiormente pronta a sostenere il prevedibile nuovo attacco hacker dall’estero rispetto a quanto accadde nelle presidenziali del 2016? A sentire …
Ad ovest nubi incombenti per una pericolosa «hard Brexit», ad est burrasca in avvicinamento nei rapporti con la Russia. L’Unione europea sembra sempre più …
Siamo vicini alla paralisi nelle trattative tra Regno Unito ed Unione europea. Ormai è muro contro muro tra Londra e Bruxelles e la fatidica …
La fine del monopolio sull’uso della forza da parte degli Stati è una delle caratteristiche del XXI secolo. Un po’ ovunque nel mondo appaiono …
Non sempre la violenza, la prepotenza e la sopraffazione vincono. Questa è la lezione che sta dando al mondo il popolo bielorusso, indignato per …
A parte gli specialisti, solo gli appassionati delle esplorazioni spaziali erano a conoscenza che gli arabi degli Emirati stavano organizzando una missione su Marte. …
Occidente, abbiamo un problema. Il ritorno della basilica di Santa Sofia al culto islamico (oggi viene celebrata la prima preghiera dopo 86 anni come …
Il coronavirus sta rivoluzionando la politica internazionale, non solo la vita quotidiana delle popolazioni. Se l’Europa ha iniziato alla fine un complesso percorso verso …
Le corporation di Internet e dell’informatica hanno ormai la meglio anche sugli Stati più evoluti. La notizia è nel suo genere clamorosa: persino la …