Atalanta, primo bilancio sui prestiti: Okoli e Cambiaghi ok in A. Tutti i dati dei 23 giocatori sparsi per l’Italia (più Colley)
L’analisi di Valerio Mazzola
Classe 1957.
Consulente aziendale in ambito controllo di gestione e appassionato da sempre
di sport e numeri. Nel 1975 ha iniziato a collaborare per la redazione sportiva
di RTB “Radio Trasmissioni Bergamasche” assumendo il ruolo di radiocronista
delle partite dell’Atalanta. Dal 1977 ha scritto di calcio provinciale per il
“Giornale di Bergamo” sino alla chiusura del quotidiano. Dopo una lunga pausa,
dal 2009, ha collaborato con alcuni siti amatoriali che si occupano di
Atalanta. Da dicembre 2019 partecipa all’avventura di Corner.
L’analisi di Valerio Mazzola
L’approfondimento di Valerio Mazzola
L’approfondimento di Valerio Mazzola
Un lavoro di Valerio Mazzola
Un approfondimento di Valerio Mazzola
Un approfondimento di Valerio Mazzola
Un approfondimento di Valerio Mazzola
Un approfondimento di Valerio Mazzola con 4 infografiche di Daniele Toresani
L’approfondimento di Valerio Mazzola
L’approfondimento di Valerio Mazzola
L’approfondimento di Valerio Mazzola
Il mercato calcistico di gennaio non riguarda solo acquisti e cessioni, interessa anche il mondo dei giocatori in prestito. Andiamo a vedere le situazioni nuove che si sono create dopo i trasferimenti avvenuti in questo mese di riparazione che riguardano …
Eccoci al consueto appuntamento di aggiornamento, attraverso cronaca e numeri, riguardante i calciatori atalantini in prestito presso le diverse formazioni. Ci troviamo nella fase calcistica in cui è aperto il mercato di gennaio e questo ovviamente impatta anche s…
Inizia oggi pomeriggio l’avventura atalantina in Coppa Italia 2022/23. Si tratta della 76ª edizione di questa manifestazione e per l’Atalanta è la 72ª partecipazione. L’esordio della Coppa Italia ricorda le vicende della Superlega europea degli ultimi anni. La com…
La sosta mondiale sta finendo per i giocatori di Serie A mentre è appena iniziata quella per i giocatori di Serie B e Serie C. Il momento è quindi propizio per fare un vero bilancio di questa prima parte di …
E’ finito il Mondiale delle mille polemiche disputato in Qatar. Fra le tante voci levatesi contro la manifestazione una ha riguardato il periodo in cui si è disputato. A metà della stagione agonistica di quasi tutti i campionati di calcio, …
Gasperini dice che se si guarda oggi al settore giovanile atalantino non si vedono gli splendori di un tempo. Le sue parole sembrano trovare conferma nell’andamento di alcune formazioni, soprattutto Under 19 e Under 18, che fanno parecchia fatica nei …
Il 9 dicembre si disputerà a Bergamo la 25ª edizione del “Trofeo Achille e Cesare Bortolotti”, quello che comunemente a Bergamo viene chiamato il “Trofeo Bortolotti”: l’Atalanta affronterà l’Eintracht di Francoforte. Dobbiamo fare un passo indietro di 30 anni per …
Sosta mondiale, ideale per analizzare dati e stilare bilanci. Tocca ai prestiti andare sotto la lente di ingrandimento, anche se si fermeranno solo quelli che giocano nei campionati di Prima Divisione. Le seconde leghe e oltre proseguiranno la loro attività …
Il 2 giugno 1963 l’Atalanta vince la Coppa Italia schierando: cinque bergamaschi, altri quattro lombardi, un argentino e un danese. Il 30 ottobre 2022, nella sua ultima esibizione contro l’Empoli, Gasperini ha messo in campo: un bresciano, un italiano naturalizzat…
Loading...