Addio a Mino Marra: unì pittura e poesia
IL LUTTO. Aveva 87 anni e si è spento domenica 13 aprile. Insegnante all’Accademia Carrara e al liceo artistico statale in città. Le sue opere in chiese, edifici pubblici e centri culturali.
IL LUTTO. Aveva 87 anni e si è spento domenica 13 aprile. Insegnante all’Accademia Carrara e al liceo artistico statale in città. Le sue opere in chiese, edifici pubblici e centri culturali.
IL PROVVEDIMENTO. Nel pomeriggio del 24 marzo i carabinieri della Stazione di Curno hanno notificato al titolare di un bar di Mozzo un provvedimento che dispone la sospensione dell’attività per 7 giorni.
IL RAID. Vetrate distrutte, cartelli divelti e rifiuti in strada. Filmati al vaglio. Gruppo avvistato anche nei paesi vicini. Il sindaco: investiamo su socialità e nuove telecamere.
NEL WEEKEND. Un post Facebook di denuncia è apparso sulla pagina del Comune di Mozzo. Nel finesettimana, in diverse zone del paese, i vandali hanno colpito edifici e sporcato strade.
L’APPELLO. Individuate a Mozzo le tracce dell’infestante in un giardino del Borghetto. In queste settimane verifiche sul campo dei tecnici della Regione.
COMMERCIO. Ha chiuso definitivamente i battenti il 10 gennaio scorso. Il fondatore: «Non ci sentiamo più sicuri».
LA SETTIMANA DECISIVA. Domenica 19 gennaio i titoli di coda per il cinema. Si attende la svolta per il subentro di Notorious nella gestione.
LA STORIA. A Mozzo l’appartamento di «Abilitare convivendo»: un’esperienza (riuscita) di integrazione sociale.
L’ARRESTO. L’uomo era stato denunciato nel 2023 dalla madre. Condannato a quattro anni.
LA GIORNATA. Le testimonianze positive di Denis Bonetti e Ingrid Ferrari: «Felici grazie a valori e nuovi obiettivi». Il recupero alla Riabilitazione Specialistica di Mozzo.
IL LUTTO. Giocatore, coach e dirigente organizzativo preparato in ogni ruolo. Grande lo spessore umano e sportivo.
LA CURIOSITÀ. La squadra «Bergamo Le Mura» si è aggiudicata il campionato nazionale. Giocatori di tutte le età.
Un prato, una biblioteca, un auditorium e un cielo stellato. «UAU microfestival», spin off dell’edizione estiva della rassegna dedicata all’illustrazione italiana, trova casa il 7 e l’8 settembre in questi quattro spazi. Protagoniste Beatrice Bandiera, Silvia Reginato e tanti altri artisti per un ricco calendario di mostre, incontri, concerti con live drawing, laboratori e area market
IL LUTTO. Era il patron dello storico locale di piazza Sant’Anna in città, chiuso nel 2021. Aveva 81 anni, martedì i funerali.
L’IPOTESI AL VAGLIO. Sono 15 i Comuni della provincia di Bergamo in cui è in vigore l’imposta di soggiorno. Ultimi ad aggiungersi all’elenco Albino e Castro. Apripista fu il Comune di Bergamo, nel 2011, a cui si unì un anno più tardi Orio.