Ragazzi On the Road entra nell’ospedale di Bergamo: nuove esperienze post-incidente
LA NOVITÀ. Esperienze post-incidente e realtà senza filtri: si rafforza la collaborazione tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e l’associazione Ragazzi On the Road.
LA NOVITÀ. Esperienze post-incidente e realtà senza filtri: si rafforza la collaborazione tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e l’associazione Ragazzi On the Road.
LA STORIA. Gianluca Pezzoli, disegnatore meccanico di Leffe, un figlio di 8 anni: «Dedico tutte le forze alla mia famiglia». L’aiuto dell’Associazione disabili bergamaschi.
LA TESTIMONIANZA. Una famiglia bergamasca bloccata a Marrakech per i voli cancellati a causa del blackout elettrico: «Trovato un volo con scalo a Instanbul a più di mille euro».
Il nuovo locale di Mozzo promette di diventare un must per le serate conviviali. Aperitivo a buffet, cene con piatti gustosi e curati e, per concludere, spettacoli, dj set o serate a tema. Dal 5 maggio aperto anche a pranzo
I DATI DEL 2023. La città segue i due Comuni e si conferma terza in Italia dopo Milano e Monza. Media di 24.803 euro: rialzo del 4,3%, ma i prezzi crescono di più. «Paperoni» in calo del 15,7%.
STRADE. Presentato il progetto «Mobilità sicura», che ha ottenuto centomila euro dalla Presidenza del Consiglio. Bergamo quinta per incidentalità: quest’anno 16 vittime. Gandolfi: «Mille chilometri di arterie: rete per renderli più sicuri».
IL LUTTO. Aveva 87 anni e si è spento domenica 13 aprile. Insegnante all’Accademia Carrara e al liceo artistico statale in città. Le sue opere in chiese, edifici pubblici e centri culturali.
IL PROVVEDIMENTO. Nel pomeriggio del 24 marzo i carabinieri della Stazione di Curno hanno notificato al titolare di un bar di Mozzo un provvedimento che dispone la sospensione dell’attività per 7 giorni.
IL RAID. Vetrate distrutte, cartelli divelti e rifiuti in strada. Filmati al vaglio. Gruppo avvistato anche nei paesi vicini. Il sindaco: investiamo su socialità e nuove telecamere.
NEL WEEKEND. Un post Facebook di denuncia è apparso sulla pagina del Comune di Mozzo. Nel finesettimana, in diverse zone del paese, i vandali hanno colpito edifici e sporcato strade.
L’APPELLO. Individuate a Mozzo le tracce dell’infestante in un giardino del Borghetto. In queste settimane verifiche sul campo dei tecnici della Regione.
COMMERCIO. Ha chiuso definitivamente i battenti il 10 gennaio scorso. Il fondatore: «Non ci sentiamo più sicuri».
LA SETTIMANA DECISIVA. Domenica 19 gennaio i titoli di coda per il cinema. Si attende la svolta per il subentro di Notorious nella gestione.
LA STORIA. A Mozzo l’appartamento di «Abilitare convivendo»: un’esperienza (riuscita) di integrazione sociale.
L’ARRESTO. L’uomo era stato denunciato nel 2023 dalla madre. Condannato a quattro anni.