Ogni partita, una storia. Atalanta-Pisa, quel gol di Evair di 35 anni fa e la polemica Antonetani-Percassi
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
(ANSA) - MILANO, 23 AGO - "Il ghiacciaio della Ventina - aggiungono Marco Giardino, vicepresidente Fondazione Glaciologica Italiana e docente Università di Torino, e Mattia Gussoni del Servizio Glaciologico Lombardo e meteorologo di Ilmeteo.it - ha avuto un arretramento di …
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’INTERVISTA IN REDAZIONE. Il mister e il suo impatto con il pianeta Atalanta: «Sapevo cosa avrei trovato in campo, sorpreso in positivo da tutto ciò che sta attorno».
L’analisi di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Enrico Mazza
Il viaggio di Valerio Mazzola tra le cessioni dei giocatori cresciuti nel settore giovanile dell’Atalanta, fino a Ruggeri.
L’INIZIATIVA. Per l’anniversario dell’Indipendenza, mercoledì 6 agosto il monumento illuminato col colore della bandiera.
La storia di Dino Nikpalj ci riporta indietro nel tempo: le tensioni ai tempi del Muro di Berlino e la rinascita negli anni Duemila.
LA RASSEGNA. Il primo appuntamento in Santa Maria Maggiore si terrà il 3 agosto con l’organista Davide Paleari. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Mia, ricorda i cento anni dalla morte di Marco Enrico Bossi.
Nell’approfondimento di Lorenzo Sala il confronto tra i prezzi degli abbonamenti dei venti club di Serie A.
LA NOVITÀ. Arriveranno tra qualche mese i «totem» rileva decibel.
In dirittura d'arrivo i nuovo centro dell' Istituto italiano di tecnologia (Iit) in Valle d'Aosta . Si chiamerà Center for clinical and computational genomics (C3G) e la sua apertura è prevista a settembre . Prende il testimone dal progetto 5000genomi@Vda …
L’INCHIESTA. Dalle province al cyberspazio, la radicalizzazione corre veloce: la Polizia di Stato interviene su giovani tra i 13 e i 17 anni coinvolti in ambienti estremisti. Un minorenne bergamasco tra i casi più significativi.