L’Arcobaleno, restituire dignità e fiducia a persone in condizioni fragili
LA STORIA. L’associazione nata nel 2022. Gli Orti solidali dell’Azzanella, un luogo recuperato dal degrado dove oggi «la giustizia non è quella di una sentenza».
LA STORIA. L’associazione nata nel 2022. Gli Orti solidali dell’Azzanella, un luogo recuperato dal degrado dove oggi «la giustizia non è quella di una sentenza».
L’ANNUNCIO. Era previsto da lunedì 20 ottobre per finire i lavori. Ma la Provincia ha revocato l’ordinanza: «I bus non riuscirebbero a passare con il cantiere».
IL CONFRONTO. Parere negativo dalla Commissione Paesaggio della Provincia: «Si perderebbe un panorama iconico». Contraria anche la Sovrintendenza.
IL CASO. Nella Conferenza di servizi di mercoledì 8 ottobre non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 sit-in dei residenti e raccolta firme.
L’EVENTO. Il 10 ottobre al Cineteatro Sorriso si alza il sipario su un concerto di beneficenza per la Mensa dei poveri dei Frati Minori Cappuccini. Una serata con le musiche di Morricone, Rota, Piazzolla e De André dal titolo «L’Arte del pizzico».
I DATI ISTAT. Bergamo, Gorle e Mozzo sul podio provinciale, Treviglio è quarta. Il 50 per cento della popolazione ha la terza media, i diplomati sono il 36%.
Più della metà delle imprese italiane si sta muovendo per l’analisi del ciclo di vita e la dichiarazione ambientale in vista dell’entrata in vigore del regolamento europeo. Lovato racconta la propria esperienza
L’ASSEMBLEA. Sala piena e grande partecipazione l’11 settembre all’assemblea pubblica sulla Martinella che si è tenuta in Comune a Torre Boldone.
LA PROTESTA. No unanime alla proposta di installare un impianto fotovoltaico nell’area agricola. Il sindaco Testa: «Prevalga il buon senso». Anche l’opposizione in campo (con qualche critica).
ISTRUZIONE . A Bariano, Gorle, San Pellegrino, Verdello e anche Zanica sono stati designati i presidi effettivi. Gli altri istituti, da Suisio a Treviglio, affidati a «sostituti».
IL LUTTO. Capogruppo di maggioranza, era stato anche assessore. Il sindaco: «Persona unica». La moglie: «Amava i suoi studenti».
LA RASSEGNA. L’insolita proposta va in scena venerdì 25 luglio con il JW Quintet. Sabato 26 il Looking-up Project Quartet ricorda Charlie Parker.
SALUTE. Riservato agli over 65, si può presentare domanda fino al prossimo 30 settembre.
L’EVENTO. Iniziata la prova contro il tempo che apre una delle tre corse a tappe più prestigiose del calendario internazionale. Stop al traffico almeno fino alle 15.30.
GLI INTERVENTI. I due episodi nella mattinata di venerdì 4 luglio.
LA RASSEGNA. «Estate... in» al via mercoledì a Seriate con «Andrea Ferrari Quintet». Rock, swing e lirica da Gazzaniga ad Albino. Acquaviva: ogni gruppo cercherà un legame con una ricorrenza.