Prezzo del caffè, 1,21 euro a Bergamo: +5,2% in un anno
L’ANALISI. Rodeschini: «Aumento di 6 centesimi rispetto all’anno scorso. Equilibrio tra qualità e prezzo sempre più difficile».
L’ANALISI. Rodeschini: «Aumento di 6 centesimi rispetto all’anno scorso. Equilibrio tra qualità e prezzo sempre più difficile».
L’ANALISI. L’Istat ha reso noti i dati territoriali dell’inflazione di maggio, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita. Non solo, quindi, delle città capoluoghi di regione o dei comuni con più di 150 mila abitanti.
PULIZIE NELLA SANITÀ. Il settore non è quello chimico, né tantomeno metalmeccanico: è un comparto dove lavorano prevalentemente donne, con tanto ricorso al part-time e buste paga non certo da capogiro. E un premio di risultato fa sempre comodo.
In Europa le piccole città sono organizzate meglio delle grandi metropoli nel promuovere la salute e il benessere dei cittadini : sul podio si piazzano Pamplona (Spagna), Ginevra (Svizzera) e Harlow (Regno Unito), mentre le migliori italiane sono Bolzano in …
IL DOCUFILM. Grande risposta di pubblico al cinema dal 14 al 20 aprile. Nuove proiezioni in corso e a maggio. Giovedì 24 aprile in Piazza della Libertà.
L’ANALISI. Ancora un piccolo salto verso l’alto. La scalata dei prezzi prosegue, ormai secondo la dinamica consolidata da diverso tempo: non più scatti repentini, ma una serie di piccoli balzi al rialzo.
GINECOLOGIA. Nel nostro Paese colpisce più di 1.800.000 di donne in età riproduttiva. Con un significativo impatto sulla loro qualità della vita.
LA NOVITA’. Bergamo dice addio al glifosate e riduce l’uso di erbicidi chimici: più tutela per salute e ambiente.
LA STORIA. I due giovani con la sindrome di Down hanno trionfato agli Special Olympics Winter Games. Per loro medaglia d’oro.
PREZZI. Quell’abitudine tra le più consuete della nostra quotidianità, la tazzina di caffè al bar, diventa sempre più costosa con i prezzi del classico espresso che anche nel 2025 risultano in ulteriore aumento rispetto allo scorso anno.
(ANSA) - NAPOLI, 14 FEB - La stazione di monitoraggio ambientale nel Real Bosco di Capodimonte, parte integrante dell'infrastruttura Icos (Integrated Carbon Observation System) ha avviato una nuova fase operativa grazie alle tecnologie all'avanguardia installate sulla torre di monitoraggio alta …
LO SPETTACOLO. È L’Avaro il prossimo titolo in cartellone della Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti, in programma nel principale teatro cittadino da sabato 8 a domenica 16 febbraio.
GLI APPUNTAMENTI. Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, proclamato per ricordare la data in cui ottant’anni fa, nel 1945, il campo di concentramento di Auschwitz fu liberato, rivelando al mondo l’orrore del genocidio nazista.
La storia di Dino Nikpalj
CAOS TRENI. Disagi sulle linee che interessano Bergamo, Verona, Brescia e Milano. Autobus sostitutivo tra Brescia e Rovato.