(Foto di Colleoni)
GLI AMICI. I due giovani abitavano a Gessate, nel Milanese. L’ultima notte insieme e il mistero su dov’erano diretti. Nati a Melzo e Lodi, a Gorgonzola lavoro e formazione.
Stezzano
Clinton Sala era nato 23 anni fa all’ospedale di Melzo, nel Milanese. Dennis Cannatà era di due anni più giovane: era nato nel 2003 all’ospedale di Lodi. Ma entrambi abitavano da anni a Gessate, centro di quasi diecimila abitanti della Martesana, in provincia di Milano, dove si
erano trasferite le loro famiglie di origine albanese. Legatissimi nella loro giovane vita, ne hanno condiviso anche gli ultimi istanti, fino a quando la Mercedes Cla 200d guidata da Clinton è finita, sembra in fase di sorpasso, contro il Berlingo che arrivava dalla direzione opposta. Clinton è morto sul colpo, Dennis poco dopo, appena arrivato in ambulanza, in condizioni disperate, al Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Dove stessero andando poco dopo le 7 di domenica mattina ancora non è stato chiarito: poco cambia questo dettaglio, infatti, ai fini della ricostruzione dei fatti, che domenica ha visto impegnati per tutta la giornata i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della
compagnia di Bergamo e i loro colleghi della stazione di Stezzano. A guardare la direzione della loro Mercedes, probabilmente non a casa: per raggiungere Gessate avrebbero dovuto infatti imboccare l’autostrada A4 in direzione di Milano al casello di Dalmine, che nel punto della tangenziale Sud dove si sono schiantati avevano però – anche se soltanto da poche centinaia di metri – già superato. Forse da quella barriera vi erano invece appena usciti e avevano quindi imboccato la tangenziale diretti verso Seriate. E che i due giovani che domenica prima dell’alba hanno condiviso la morte fossero grandi amici emerge soprattutto dai loro social, dove condividevano alcune foto (come quelle che pubblichiamo qui accanto) – non molte, per la verità, perlomeno visibili ai «non amici» virtuali – di momenti di spensieratezza. Clinton per esempio pubblicava foto di auto veloci e grigliate con gli amici. E poi qualche accenno alle passioni per gli sport – soprattutto il calcio e il basket –, per la musica rap – in particolare Ghali e Dark Polo Gang –, per i film di Harry Potter e per i videogiochi. Di professione era tecnico manutentore in un’azienda specializzata nell’erogazione di servizi per l’antincendio e la sicurezza sul lavoro, la «N2O» di Gorgonzola, cittadina milanese che confina con Gessate.
Poche sui social anche le fotografie dell’amico Dennis Cannatà: soltanto qualche decina di amici su Facebook – tra i quali appunto Clinton – e qualche informazione sulla sua formazione scolastica su Linkedin, in particolare il fatto di aver frequentato per quattro anni, dal 2019 al 2022, l’«Accademia formativa Martesana», che si trova anch’essa a Gorgonzola, dove propone corsi di formazione professionale in diversi ambiti. Le salme dei due giovani sono già state restituite ai familiari, che probabilmente oggi organizzeranno l’ultimo saluto per questi due ragazzi uniti nella vita e purtroppo anche nella morte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA