
Abbandono rifiuti: con le telecamere multe per mille euro a 7 «furbetti» di Calvenzano
I CONTROLLI. Più di mille euro di multe per abbandoni ed errato conferimento di rifiuti. È il risultato dei controlli del nucleo ambientale della Polizia locale associata di Treviglio sul territorio calvenzanese.
Calvenzano
Dieci gli accertamenti e i controlli di varia natura in materia ambientale effettuati, dai quali sono scaturite sette sanzioni amministrative per un ammontare superiore ai mille euro per episodi di violazione del regolamento, come la mancata differenziazione dei rifiuti e gli errati conferimenti, anche all’interno dei cestini urbani e sulle vie pubbliche. Le sanzioni emesse per ora variano, in base alla gravità, da 120 a 350 euro.
Controlli h24 grazie alle telecamere
«Giova precisare – sottolinea il sindaco Fabio Ferla – come le sanzioni siano frutto di controlli h24 resi possibili dagli strumenti tecnologici come telecamere e fototrappole. In virtù della riqualificazione del sistema comunale di videosorveglianza, sono stati individuati diversi autori attraverso controlli incrociati della lettura delle targhe dei veicoli in transito. Non solo, dunque, indagini tradizionali di ispezioni o appostamenti, ma anche tanta tecnologia».
Quanto alle persone pizzicate a trasgredire, aggiunge, «il fatto che molte siano residenti a Calvenzano dimostra come ci sia ancora strada da fare verso una comune coscienza civile del rispetto dell’ambiente». In questo senso, «l’aspetto sanzionatorio favorisce quello educativo verso chi trasgredisce. Abbandonare i rifiuti, oltre ad essere un reato, è un atto di non amore per la comunità nella quale si vive. Queste persone, convocate in municipio, all’inizio si dicono stupite per essere state colte sul fatto, accampano scuse e cercano di trovare giustificazioni. In un secondo momento, però, diventano collaborative, ammettendo il loro errore e scusandosi», conclude il sindaco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA