«Promotore del dialogo in Terra Santa»: monsignor Pizzaballa sarà cittadino onorario di Bergamo

LE CELEBRAZIONI. Il Patriarca di Gerusalemme e dei Latini, monsignor Pierbattista Pizzaballa, originario di Cologno al Serio, sarà nominato - il prossimo 7 ottobre - cittadino onorario di Bergamo

Il Patriarca di Gerusalemme e dei Latini, monsignor Pierbattista Pizzaballa, originario di Cologno al Serio, sarà nominato - il prossimo 7 ottobre - cittadino onorario di Bergamo e presiederà poi la Messa di ringraziamento , come nuovo cardinale, nella cattedrale di Sant’Alessandro insieme al vescovo Francesco Beschi.

Questa la motivazione con la quale l’amministrazione di Bergamo ha assegnato a Pierbattista Pizzaballa il titolo di cittadino onorario «Giovanni XXIII». «L’azione pastorale del presule bergamasco S.E. Pierbattista Pizzaballa si è contraddistinta per equilibrio e spiccata capacità strategica e diplomatica, secondo lo stile di Papa Giovanni XXIII. Nella complicata mediazione tra lo Stato d’Israele e le autorità palestinesi, ha promosso costantemente il dialogo con tutte le forze presenti nel territorio, per garantire la presenza della comunità cristiana in Terra Santa, che sente in pericolo. La sua voce è una delle più ascoltate nell’intricato mondo politico religioso della Terra Santa. Il suo obiettivo è la pace tra i popoli di diverse etnie e religioni».

Leggi anche

La giornata di sabato 7 ottobre sarà aperta, alle 10.30 nell’aula magna di Sant’Agostino in città alta, dal consiglio straordinario indetto dal sindaco Giorgio Gori e dal presidente del consiglio comunale Ferruccio Rota. Sempre sabato, ma alle 20.30, sarà invece lo stesso Pizzaballa a presiedere la Solenne Celebrazione di Ringraziamento. Agli appuntamenti cittadini, Pizzaballa arriverà fresco di nomina a cardinale, che formalmente avverrà il 30 settembre durante il Concistoro: l’annuncio era stato dato lo scorso 9 luglio da Papa Francesco durante l’Angelus domenicale.

Leggi anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA