
«Accoglienza ucraini: la Chiesa non resti sola»
Un anno di guerra. Gioie e fatiche delle comunità parrocchiali che hanno aperto le porte a 337 profughi. Il vescovo: «È un valore morale».
Un anno di guerra. Gioie e fatiche delle comunità parrocchiali che hanno aperto le porte a 337 profughi. Il vescovo: «È un valore morale».
Nell’incontro con il mondo della comunicazione il vescovo Francesco Beschi ha dato l’annuncio di un ulteriore passo avvenuto in questi giorni per l’inoltro della richiesta di apertura della causa di beatificazione di don Bepo Vavassori.
Lo speciale. Dodici pagine di analisi e approfondimento con L’Eco di Bergamo di venerdì 13 gennaio sull’anno 2022.
Sanità. Inaugurata la nuova ala da ottomila metri quadrati. Gilda Gastaldi: «L’ospedale è anche un luogo di speranza». Galli: «Mai fermati nemmeno durante la pandemia».
Prefettura. Giuseppe Forlenza, 58 anni, si è insediato ufficialmente lunedì 9 gennaio. «Concreto e pragmatico», punta sul «lavoro di squadra». Ha già incontrato i vertici delle forze dell’ordine. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 10 gennaio.
L’addio. Durante la preghiera con i collaboratori di Curia è stato letto anche un brano dell’Enciclica «Spe salvi» del Papa emerito.
Venerdì 6 gennaio. Alle 10,30 in Città Alta monsignor Beschi presiede la solenne concelebrazione eucaristica.
La Messa in suffragio. In Duomo nella serata di mercoledì 4 gennaio il ricordo e la preghiera per il Papa emerito.
Joseph Ratzinger. Mercoledì 4 gennaio alle 18 in cattedrale monsignor Francesco Beschi presiederà la celebrazione, mentre giovedì alle 9.30 guiderà una preghiera in Curia.
Città Alta. Domenica 1° gennaio, solennità di Maria Madre di Dio e Giornata mondiale della pace, il vescovo Francesco Beschi ha presieduto la Messa in Cattedrale.
Il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi celebrerà una Messa di suffragio in Cattedrale mercoledì 4 gennaio alle ore 18.
Il ricordo. Il dolore della Diocesi di Bergamo attraverso le parole del nostro vescovo Francesco Beschi.
La Messa di Natale. Le parole del vescovo, monsignor Francesco Beschi, nell’omelia della Messa di Natale. E alla veglia di preghiera la benedizione «come dono di pace».
Verso il Natale. La veglia e la Messa di Natale in Duomo del vescovo Francesco Beschi in diretta su Bergamo Tv e qui dalle 23.30.
Gli appuntamenti. Sabato 24 alle 23,30 inizio della veglia, seguita dalla Concelebrazione eucaristica, entrambe in diretta su Bergamo Tv e qui sul nostro sito. Domenica 25 alle 10,30 solenne Pontificale.
La Messa in carcere. Monsignor Beschi durante l’omelia: «La gioia di stare e pregare con voi è alimentata dalla Parola di Dio. Non si mortifichi la possibilità di riscatto».
La visita.L’incontro di monsignor Francesco Beschi con i pazienti e il personale. «Sono stato ricoverato come voi e ho ricevuto l'attenzione e la cura che qui ogni paziente sperimenta».
Gli spazi. Inaugurati nella giornata di sabato 17 dicembre: attenzione alla multiculturalità e alla parità di genere in azienda.
La serata.Suor Maria Rota, Consuelo Ceribelli e Adriana Valle premiate durante il concerto del Gen Rosso. Il messaggio di pace del vescovo: ogni muro può essere abbattuto con la dolce e vigorosa forza dell’amore.