
(Foto di Bedolis)
LA MANIFESTAZIONE. Sul Sentierone ha aperto i battenti la 23esima edizione di «Mercatanti in fiera» organizzata da Anva e Confesercenti Bergamo, in programma fino a domenica 19 ottobre. Orari: fino a sabato dalle 9 alle 24, domenica dalle 9 alle 22.
Bergamo
Bergamo ospita la 23esima edizione di Mercatanti in Fiera, che quest’anno accoglierà più di cento bancarelle con prodotti tipici in arrivo da tutto il mondo. Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre il centro piacentiniano si riempirà di profumi e sapori internazionali, grazie anche ai 48 espositori stranieri, in rappresentanza di 14 regioni italiane e 25 nazioni.
Come sempre si attende un’altissima affluenza e sono numerose le modifiche alla viabilità. Tra le novità, l’arrivo, per la prima volta, dei ravioli cinesi in una sorta di sfida ai casoncelli nostrani. Ci saranno poi il sughero portoghese, l’artigianato egiziano, le spezie francesi e i prodotti tipici della Valle d’Aosta, affiancati dalle conferme, rappresentate da mini crêpes olandesi, fritto misto di pesce ligure, biscotti bretoni, brezel austriaci, cannolo ungherese e birra ceca, insieme a ceramiche inglesi e lituane, articoli di pelletteria artigianale ungherese, tovaglie e saponi della Provenza.
La manifestazione coinvolgerà anche operatori locali e darà grande spazio alla convivialità con spazi all’aperto dove degustare leccornie e prelibatezze. Per l’occasione verrà anche allestito un giardino fiorito in piazzale Alpini, grazie alla disponibilità di un espositore olandese specializzato in floricoltura, che sarà presente con la tradizionale vendita in piazza Dante. Il format vincente, nato nel lontano 1999, nelle scorse edizioni ha registrato un record di presenze superiori a 130mila visitatori.
La manifestazione è in programma sul Sentierone fino a domenica 19 ottobre.
Orari: fino a sabato dalle 9 alle 24, domenica dalle 9 alle 22.
© RIPRODUZIONE RISERVATA