Bergamo, al Donizetti Studio la Bottega dell’economia carceraria

IL PROGRAMMA. Una serie d’iniziative per offrire alla cittadinanza una possibilità d’incontro con le tante realtà che si occupano di formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti.

Bergamo

Nella prima settimana di dicembre, con l’obiettivo di rendere visibili alcune delle attività del carcere di Bergamo, nei locali del Teatro Donizetti sarà offerta alla cittadinanza la possibilità di incontrare le realtà che si occupano di formazione e inserimento lavorativo dei detenuti. E al Donizetti Studio sbarca la Bottega dell’economia carceraria.

Un evento di Unlock, realtà che raggruppa enti e associazioni di Bergamo accomunate dalla volontà di raccontare il delicato panorama carcerario. Nella convinzione che «in presenza di percorsi formativi e lavorativi, la recidiva al termine della pena viene più che dimezzata», spiegano gli organizzatori.

In occasione delle festività natalizie, sono in programma incontri pensati per tutte le età. I prodotti delle realtà che operano per il reinserimento lavorativo dei soggetti detenuti saranno a disposizione per un acquisto solidale all’interno del Donizetti Studio: la qualità delle lavorazioni garantisce un regalo di Natale bello e due volte utile.

Il programma della settimana

Martedì 2 dicembre
Alle 18,30 inaugurazione con brindisi e aperitivo.

Mercoledì 3 dicembre
Laboratorio per le scuole «Blocco 20 - La serie», organizzato da Generazioni Fa e Csv Bergamo Ets.
Escape room «In sospeso», organizzata da Ecosviluppo e Cooperativa Biplano.

Giovedì 4 dicembre
Escape room «In sospeso», organizzata da Ecosviluppo e Cooperativa Biplano.

Venerdì 5 dicembre
Laboratorio per le scuole «Blocco 20 - La serie», organizzato da Generazioni Fa e Csv Bergamo Ets.
Laboratorio «Fammi una domanda, pronto soccorso vegetale», organizzato da Amici di Areté.
Incontro «Prendersi cura delle piante, per prendersi cura di sé e degli altri», organizzato da Amici di Areté.

Sabato 6 dicembre
Laboratorio «Fammi una domanda, pronto soccorso vegetale», organizzato da Amici di Areté.
Ludobus Giochingiro, organizzato dalla Cooperativa sociale Alchimia.
Merenda con Forno al Fresco, organizzata dalla Cooperativa sociale Calimero.

Domenica 7 dicembre
Lavoratorio per bambini «Welcome Santa Lucia», organizzato da Ricucendo Tex Lab.

Lunedì 8 dicembre
Lavoratorio per bambini «Welcome Santa Lucia», organizzato da Ricucendo Tex Lab.

Per tutta la durata dell’evento i prodotti di Forno al Fresco, Cooperativa Sociale Areté e Ricucendo Tex Lab saranno acquistabili all’interno della Bottega dell’economia carceraria, al Donizetti Studio, con i seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 13 alle 14,30 e dalle 17 alle 20, da sabato a lunedì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.

© RIPRODUZIONE RISERVATA