
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 24 Settembre 2025
Bergamo, firmato il protocollo d’intesa per garantire la legalità nel settore turistico
L’ACCORDO. In Prefettura: i primi enti aderenti sono i comuni di Bergamo, Seriate, Dalmine e Romano di Lombardia.

Bergamo
Azioni comuni per garantire la legalità nel settore turistico-alberghiero e in quello della ristorazione e per prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata. È il contenuto del protocollo d’intesa firmato questa mattina (24 settembre) in Prefettura e sottoscritto – come primi enti aderenti – dai comuni di Bergamo, Seriate, Dalmine e Romano di Lombardia.
«La firma di questo protocollo rappresenta un forte segnale di attenzione da parte delle istituzioni alla tutela della legalità»
L’accordo firmato in Prefettura
L’accordo – aperto ad altre adesioni – rafforza una serie di controlli al momento dell’avvio di nuove attività private, ad esempio richiedendo la «comunicazione antimafia» come garanzia di legalità. «Non abbiamo segnali macroscopici di infiltrazioni in questi settori – ha commentato il prefetto Luca Rotondi -, ma è doveroso prevenirli e sviluppare la sensibilità degli operatori».
«Segnale di attenzione»
Nel sottolineare l’importanza dell’iniziativa, il prefetto ha ribadito che «la firma di questo protocollo rappresenta un forte segnale di attenzione da parte delle istituzioni alla tutela della legalità, elemento imprescindibile per garantire concorrenza leale, sviluppo economico sano e fiducia nei confronti delle imprese che operano nel rispetto della legge».
© RIPRODUZIONE RISERVATA