Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 24 Novembre 2025
Contro la violenza di genere, le iniziative in tre quartieri di Bergamo
GLI APPUNTAMENTI. Le proposte nei quartieri Borgo Palazzo Alle Valli, San Tomaso e Carnovali per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della violenza di genere.
Bergamo
Alcune Reti di quartiere si sono attivate anche quest’anno per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della violenza di genere, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Nel quartiere Borgo Palazzo alle Valli, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne diventa un’occasione per camminare insieme, partire dai luoghi quotidiani e parlare di rispetto.
Dal 23 al 28 novembre sono in programma diversi appuntamenti che coinvolgono piazze, scuole, negozi e lo Spazio di Quartiere «Costante Coter»: dalla riverniciatura della panchina rossa in Piazza Sant’Anna, ai gesti simbolici delle rose e delle poesie distribuite nei negozi, fino ai laboratori con le bambine e i bambini e a una camminata per deporre un fiore sulle panchine rosse della città.
Il programma dettagliato:
- 25 novembre: in diversi esercizi commerciali del quartiere: distribuzione di rose rosse e poesie ad opera delle ragazze e dei ragazzi della Scuola primaria Ghisleri (Attività riservata ad alunne e alunni della scuola - a cura della scuola, con la collaborazione dell’Associazione Le Botteghe del Borgo)
- 25 novembre nello lo Spazio di Quartiere «Costante Coter»: laboratorio costruzione scarpette rosse in stile origami. (Attività riservata alle classi terze della scuola primaria Ghisleri - a cura del Servizio Partecipazione e Reti di quartiere)
- 26 novembre alle 9 alla fermata Teb Borgo Palazzo: camminata per deporre un fiore su alcune panchine rosse della città- Partecipazione libera e gratuita (a cura del Gruppo di Cammino Borgo Palazzo)
- 28 novembre 2025 – alle 16.45 allo spazio di quartiere «Costante Coter»: Pagina dopo pagina - Letture per bambine, bambini 5-10 anni e le loro famiglie per avvicinare in modo delicato e coinvolgente ai temi legati al 25 novembre. Partecipazione libera e gratuita.
Prenotazione obbligatoria [email protected] /tel 035238046 (a cura del Servizio Partecipazione e Reti di quartiere in collaborazione con La città delle Mille).
Quartieri di San Tomaso e Carnovali
Anche le reti di quartiere di San Tomaso e Carnovali, in collaborazione con la Cooperativa
Ruah, invitano la cittadinanza a una mattinata di sensibilizzazione e partecipazione comunitaria, attraverso camminate in luoghi simbolo, letture, video e azioni creative che coinvolgeranno bambini e bambine, ragazzi e ragazze delle scuole dei due quartieri.
Il ritrovo sarà martedì 25 novembre alle 9.45 al Parco Eolie di via Sardegna e al CTE di Carnovali: dopo le camminate nei rispettivi quartieri, ci si troverà alle 11 in via San Bernardino 77 (di fronte a Casa Amadei), dove ci saranno letture ad alta voce dei bambini e delle bambine delle scuole, brevi video sul tema e attività di colorazione e scrittura sui marciapiedi, per lasciare una traccia di forza e speranza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA